Acerbo (Prc) sul nuovo albergo a Porta Nuova: "Un muro di cemento tra la città e il mare"
Il segretario nazionale di Rifondazione Comunista critica il progetto presentato dal Comune di Pescara che sarà realizzato da De Cecco
Il segretario nazionale di Rifondazione Comunista critica il progetto presentato dal Comune di Pescara che sarà realizzato da De Cecco
Il presidente di Confcommercio Pescara, Riccardo Padovano, commenta positivamente il progetto del nuovo albergo che sorgerà lungo la riviera di Porta Nuova a Pescara
La struttura occuperò il 20 per cento dello spazio complessivo: l'80 per cento sarà destinato ai servizi pubblici con una piazza e un giardino dunale. L'hotel avrà 50 camere e sarà alto 36 metri, il sindaco Masci: "Un intervento atteso da oltre vent'anni"
A fornire il suo punto di vista è Gerlando Fabio Sorrentino che vanta un'esperienza più che trentennale nel settore degli alberghi: da 12 lavora per il Victoria Hotel di via Piave
Istituita la rappresentanza provinciale di Pescara del segmento extra alberghiero che raggruppa varie tipologie di ricettività
La città è 40esima, un dato che è comunque al di sotto della media nazionale quello che emerge dall'indagine su dati Istat fatta dall'Unione nazionale dei consumatori: in Abruzzo peggio fa Teramo
Rilasciato dal Comune di Pescara il permesso di costruire: al suo posto dovrebbe sorgere un condominio di lusso
La presidente di Federalberghi Pescara Daniela Renisi commenta i risultati dell’osservatorio confturismo sull'andamento delle prenotazioni alberghiere per la stagione estiva
La nomina è arrivata a seguito dell'assemblea di Confcommercio Pescara che si è tenuta oggi 6 maggio
La nostra regione, con un calo del 29,8% del fatturato, è tra quelle che registrano i peggiori risultati
La Regione Abruzzo invita i titolari alberghi e b&b a segnalare la disponibilità ad accogliere nelle proprie strutture coloro che fuggono dalla guerra scatenata dalla Russia
Di cosa si tratta esattamente? Di golf giocato nella pineta di Santa Filomena. Ieri la prima simbolica competizione, dopo mesi di attività in sinergia con i principali alberghi della zona
Daniele Renisi, presidente provinciale di Federalberghi, fa il punto in vista dell'imminente periodo natalizio
Azora, attraverso Azora European Hotel & Leisure ha completato l'acquisizione della catena di strutture alberghiere dalla famiglia Maresca
Confcommercio Pescara e Federalberghi Pescara esprimono il proprio cordoglio per la scomparsa del noto albergatore
Il presidente di Federalberghi Pescara, Daniela Renisi: "Le prospettive sono buone per luglio e agosto. Ma non bisogna dimenticare che abbiamo perso tanto lavoro nei mesi scorsi e che noi abbiamo bisogno di continuità per riprenderci davvero. Ci sarà molto turismo di prossimità"
Parola alla presidentessa di Federalberghi Pescara, Daniela Renisi: "Viaggiare all'estero e non in Italia? È l'ennesima scelta assurda"
La vulcanica neo-presidentessa ha le idee chiare sulle linee guida da seguire. L'estate è alle porte
A fotografare una situazione che diventa sempre più insostenibile è Adriano Tocco che è anche consigliere comunale delegato al pala Dean Martin
L'unione nazionale consumatori ha elaborato i dati relativi all'inflazione analizzando l'andamento dei prezzi degli alloggi alberghieri in tutta Italia
La manifestazione di interesse dovranno pervenire entro e non oltre la mezzanotte del 10 novembre mediante l’invio del modulo debitamente compilato e firmato al seguente indirizzo di pec protocollo@pec.comune.pescara.it da parte dei soggetti interessati
Nelle principali città nazionali si è verificato un crollo dei prezzi degli alloggi e in testa c'è Milano con un meno 20,2% rispetto a settembre 2019
I militari del Nucleo antisofisticazione del capoluogo adriatico hanno operato in sinergia con il personale dei Dipartimenti di Prevenzione delle Asl
Federlaberghi interviene in merito alla questione della Tari a Pescara che penalizza le strutture turistiche cittadine. "Paghiamo fino a 6 volte in più rispetto ai bed and breakfast"
Solidarietà, orgoglio, belle storie, ma anche calo del turismo e crisi economica per gli albergatori che hanno dato ospitalità agli sfollati aquilani. Ecco la situazione a 15 mesi dal sisma