Anche un vino del Pescarese tra le sette etichette consigliate da Gambero Rosso
Sono sette le etichette selezionate da Gambero Rosso e consigliate a tutti gli amanti dei vini. Tra queste ce ne sono due abruzzesi, di cui una è appartenente a un’azienda vinicola del Pescarese
Gambero Rosso ha da poco firmato l’ultima attesissima guida dedicata ai wine lovers. Si tratta della guida Tre Bicchieri 2024, che comprende tutte le migliori etichette di quest’anno, da assaporare in varie circostanze. Tra queste ci sono anche le esordienti, nuovi vini in grado di stupire i palati più esigenti.
Sono sette le etichette selezionate da Gambero Rosso e consigliate a tutti gli amanti dei vini. Tra queste ce ne sono due abruzzesi, di cui una è appartenente a un’azienda vinicola del Pescarese.
Si tratta del Cerasuolo d’Abruzzo Tauma 2022 dell’azienda Pettinella (postazione 362) di Tocco da Casauria. Ecco le qualità di questo vino, secondo gli esperti di Gambero Rosso:
Bel tratto artigianale nel profilo olfattivo, verace e identitario, che ci ricorda che abbiamo a che fare con il montepulciano: grafite, pepe, ciliegia rossa, ribes, un cenno quasi tostato e poi una bocca dinamica e ritmata, succosa, fragrante, di grande bevibilità eppure sfumata e complessa. Che altro desiderare dal Rosato dell'Anno?
Oltre al Cerasuolo di Pettinella, è stato premiato anche un altro vino abruzzese, ossia il Pecorino Superiore La Canaglia 2022 di Fontefico, azienda vastese.
I restanti vini sono Franciacorta Riserva 2016 1701 (postazione 82), Benvenuto Orange Zibibbo 2022 Cantine Benvenuto (postazione 418), Barolo Villero 2019 Livia Fontana (postazione 36), Magma 2020 Cornelissen (postazione 426) e Cinqueterre Sciacchetrà 2020 Cheo (postazione 78).