rotate-mobile
Domenica, 1 Ottobre 2023
social

La Superluna del Cervo che incanta Pescara e si nasconde dietro il Ponte del Mare

Tanti sono stati gli scatti realizzati e postati sui social, foto che immortalano lo speciale spettacolo che è avvenuto nella notte tra il 3 e 4 luglio. L’immagine di copertina la firma Andrea Basciano

Sembra effettivamente nascondersi dietro il Ponte del Mare, uno dei simboli di Pescara. È la prima Superluna dell’anno, meglio nota come Superluna del Cervo.

Tanti sono stati gli scatti realizzati e postati sui social, foto che immortalano lo speciale spettacolo che è avvenuto nella notte tra il 3 e 4 luglio. L’immagine di copertina la firma Andrea Basciano.

Si chiama Superluna del Cervo perché in questo periodo ai cervi spuntano le corna nuove, simbolo di rinascita.

La superluna non è un termine scientifico, indica la luna piena che appare più grande e luminosa del solito, perché sarà al perigeo, ovvero la distanza minima dalla Terra.

L’astrofisico Gianluca Masi a proposito della Superluna del Cervo:

“Questa prima Superluna del 2023 sarà la Luna piena più meridionale dell’anno, ovvero quella che si alzerà di meno sull’orizzonte italiano: da Roma, ad esempio, la vedremo raggiungere un’altezza massima di soli 20 gradi nella notte tra il 3 e il 4 luglio, tra le stelle della costellazione del Sagittario”.

Lo spettacolo si ripeterà altre tre volte quest’anno: sono previste altre Superlune tra l’estate e l’inizio dell’autunno.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La Superluna del Cervo che incanta Pescara e si nasconde dietro il Ponte del Mare

IlPescara è in caricamento