Sognare di cadere nel vuoto: cosa significa e perché succede?
Le cause principali sono stanchezza e ansia
Prima o poi, da adulti e da bambini, capita di sognare di cadere nel vuoto nel sonno. È una sensazione strana, stravolgente e che fa risvegliare in preda al panico e a un forte senso impotenza. Perché succede? Quali sono le cause?
Principalmente stress, ansia ma anche una forte stanchezza si celano dietro a questo strano sogno che ci porta a cadere nel vuoto.
Può, infatti, capitare a chi è molto stanco e succede nella prima fase di addormentamento. La frequenza cardiaca si abbassa e il sistema nervoso si calma così tanto che si prova quella sensazione di cadere nel sonno, letteralmente, e che provoca un risveglio a scatti.
C’è poi la causa legata allo stress, che deriva principalmente a periodi particolari e a momenti di cambiamento e paura.
Cadere nel sogno ha un forte legame con sentimenti negativi, quali insicurezza e instabilità, oltre che ansia. Se capita spesso, potrebbe essere legato a un disturbo psicologico, per cui si consiglia di prenotare una visita da uno specialista.
Questa condizione generalmente capita a chi ha problemi di insicurezza e di autostima, a chi si sente solo e chi ha paura di non riuscire a realizzare le proprie ambizioni. Capita anche a chi ha appena ricevuto una brutta notizia, che mette a repentaglio la sua sicurezza e il suo futuro.
Non è possibile prevenire la sensazione di cadere nel vuoto in sogno.