La presenza di barriere architettoniche nel cantiere della strada parco che impediscono il regolare passaggio di pedoni e disabili in carrrozzina.
È la segnalazione che fa un nostro lettore denunciando, per la seconda volta, il non rispetto delle distanze per il passaggio di pedoni e diversamente abili.
«Da ieri (lunedì 25 febbraio, ndr)», fa sapere il residente, «la situazione è notevolmente peggiorata in via del Milite Ignoto angolo strada parco. Si è passati infatti dagli 89cm ai 57cm come testimonia la foto appena scattata».
Una distanza che viola il D.M 236/89 che all'art. 8.2.1 prevede un limite minimo di 90 cm, per il passaggio e l'inversione di una persona su sedia a ruote, non consentendo di fatto il passaggio degli utenti a mobilità ridotta.
«È infatti lapalissiano», aggiunge il residente, «come per gli utenti il transito sia obbligato dal marciapiede alla carreggiata, determinado uno stato di pericolo elevato per chi vi transita, a piedi e in macchina. L'indifferenza di quest'amministrazione nel garantire l'abbattimento delle barriere architettoniche ed un grado minimo di sicurezza è palese da come cantieri e non, determinino pericoli per i cittadini».
Segnalazioni popolari
-
1
Spaccio e tossicodipendenti a tutte le ore, benvenuti in via Salara Vecchia
-
2
Sette multe in un mese per un totale superiore ai mille euro con l'autovelox in via di Sotto, la protesta di una residente
-
3
Riceve 13 verbali per aver superato di poco la linea d'arresto al semaforo di via Tirino, la protesta contro la telecamera T-Red
-
4
Disabile, fragile e non trasportabile attende il vaccino anti Covid da oltre 2 mesi: la rabbia della figlia