rotate-mobile
Sabato, 3 Giugno 2023
social

Allarmante aumento di reati sui minori in Abruzzo

Sono aumentati sensibilmente i reati sui minori in particolar modo in Abruzzo

Sono aumentati sensibilmente i reati sui minori in particolar modo in Abruzzo. Nell’anno del Covid la nostra regione ha registrato un importante incremento (+13%) ai danni, soprattutto, di bambine e ragazze.

Il triste dato emerge dal nuovo dossier indifesa di Terre des Hommes elaborato dal Servizio Analisi Criminale della Direzione Centrale Polizia Criminale.

I lunghi periodi di lockdown, che hanno obbligato moltissime persone in casa, hanno avuto tristi conseguenze.

1260 bambine e 1117 bambini hanno subito violenze in famiglia, che hanno richiesto l’intervento delle forze dell’ordine.

Preoccupante anche l’aumento di vittime nel decennio 2010-2020, che registra un +137%.

La presidente di Terre des Hommes, Donatella Vergari, ha dichiarato:

Per milioni di bambine e di ragazze la pandemia ha avuto effetti tragici che continueranno a farsi sentire per molti anni a venire. Oggi più che mai, con i suoi progetti e con la campagna indifesa la fondazione è in prima linea per proteggere le bambine e le ragazze nel mondo e in Italia. Anche nel nostro Paese, infatti, il Covid-19 ha avuto pesanti conseguenze sulla vita delle più giovani e sulle loro opportunità per il futuro. Il pnrr sarà un’occasione fondamentale, che il governo e le istituzioni tutte non possono permettersi di perdere, al fine di rimettere al centro i diritti dell’infanzia e in particolare delle bambine e delle ragazze”.

Le ripercussioni del Covid-19, in termini di reati e abusi, ha avuto conseguenze drammatiche in tutto il mondo: tra gli 11 e 20 milioni di bambine e ragazze hanno lasciato la scuola a causa dei lockdown e si stima che nei prossimi dieci anni il numero di spose bambine aumenterà di 10 milioni.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Allarmante aumento di reati sui minori in Abruzzo

IlPescara è in caricamento