Telecamere nelle scuole, l'assessore Sulpizio consegna i primi impianti alla scuola Tinozzi - FOTO -
L'obiettivo, spiega l'assessore comunale, è quello di fornire più sicurezza e un deterrente per atti criminali o vandalici all'interno o nelle vicinanze degli edifici scolastici
Consegnate questa mattina dall'assessore Sulpizio le prime telecamere di sorveglianza che saranno installate nelle scuole cittadine. Il progetto "scuole sicure" è partito dalla scuola media Tinozzi di via Torino dove l'assessore si è recato per la consegna dei primi dispositivi.
Sono stati stanziati dal Comune 46 mila euro per dotare dello stesso servizio di sorveglianza anche altre scuole, ovvero la scuola media statale Foscolo in via Einaudi, la scuola media Carducci in via Fonte Romana, la scuola media Benedetto Croce in via Scarfoglio, la scuola media Rossetti in via Raffaello.
PESCARA, IN ARRIVO 332 NUOVE TELECAMERE
Il progetto scuole sicure, spiega Sulpizio, è solo una parte dell'iniziativa che coinvolgerà tutta la città, per rafforzare la difesa passiva, controllo e deterrenza contro atti vandalici e fenomeni criminosi a partire dai più giovani, per scoraggiare anche fenomeni di spaccio e consumo di stupefacenti vicino agli istituti scolastici.
Le telecamere saranno posizionate anche nelle vie di prossimità dell scuola, in questo caso via Sardegna, via
Torino e via Firenze e si andranno a raccordare con il progetto di sicurezza di videosorveglianza da oltre un milione di euro, che coinvolge tutta o gran parte della città. Le telecamere sono di ultima generazione ad altissima risoluzione e possono rilevare le targhe delle auto.
Attualmente i dati rimarranno nelle scuole, ma quando ci sarà il collegamento su tutto l'impianto di sorveglianza cittadino, i dati confluiranno in una control room centrale nella sede del comando della polizia municipale.