rotate-mobile
Domenica, 1 Ottobre 2023
Politica

San Silvestro, Blasioli: "Tre strade su quattro ancora chiuse"

Il consigliere comunale PD Blasioli interviene in merito alla situazione delle strade bloccate attorno a San Silvestro, a quattro mesi dalle frane avvenute ad inizio dicembre 2013

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di IlPescara

L’intera San Silvestro è isolata su tre delle strade alternative alla statale, di massima percorrenza, ma tutto scorre nell’indifferenza più totale e tra falsi annunci di riaperture di strade, che invece sono ancora bloccate. Strada Casone è la prima. L’ordinanza del Sindaco è la 162 del 20 marzo 2014 (doc. 1) ma della riapertura di Strada Casone non c’è traccia.

La strada è ancora bloccata sia all’altezza del numero civico 11 (citato nell’ordinanza) sia in cima alla strada e per uno smottamento che risale all’alluvione del dicembre 2013

A 4 mesi di distanza la situazione è ancora identica e c’è la fondata consapevolezza che il lavoro da eseguir per ripristinare la completa messa in sicurezza della bretella, costerebbe qualche ora di lavoro e sarebbe addirittura meno oneroso rispetto agli stessi lavori di chiusura della strada.

La strada risulta infatti smottata in un solo punto (foto 2), peraltro in maniera molto minimale, considerando che si tratta di una occupazione della carreggiata stradale di pochi centimetri e di una scarpata di un paio di metri di altezza. E’ quindi di fatto difficile ipotizzare problemi seri per la strada.

Poche ore di lavoro peraltro sarebbero sufficienti a ripristinare la sicurezza piena della strada e permettere così la riapertura dell’intero tratto di strada di via Casone, che collega il centro di San Silvestro a San Silvestro spiaggia passando per il cimitero. Senza considerare che ci sono famiglie che vendono prodotti agricoli e che di fatto sono inaccessibili alla clientela. Ad oggi però, nonostante l’ordinanza sia datata 20 marzo e la riapertura sia stata annunciata a mezzo stampa, di questa non v’è traccia.

Strade San Silvestro Blasioli

Il secondo problema riguarda Fosso Vallelunga. Anche qui la strada è chiusa dai giorni dell’alluvione ma qui la situazione, di fatto più seria, meriterebbe maggiori approfondimenti anche da un punto di vista tecnico.

Chi vi abita sa infatti che proprio nei mesi precedenti all’alluvione sono stati eseguiti lavori della condotta fognaria che hanno determinato l’utilizzo di terreno per allargare la spianata della strada. Quel materiale non si è dimostrato assolutamente idoneo. In gran parte, forse perché non compresso, è franato portandosi dietro anche il materiale sottostante alla strada (foto 3). Non ho conoscenze tecniche idonee a permettermi di comprendere se questa sia stata una concausa alla massa di acqua calata per il Fosso al momento dell’alluvione, ma già questa mattina ho fatto richiesta di accesso agli atti per verificare se i lavori sono stati del Comune o dell’ACA, se e chi era il progettista ed il direttore dei lavori e se il Comune si sia adoperato per verificare la connessione tra questi danni e questi lavori eseguiti a fine 2013. Quello che si percepisce invece ad occhio nudo è che ora anche quelle tubazioni della fogna, appena posate, sono a vista (foto 4).

Naturalmente non basta denunciare ma è giusto dire anche cosa si farebbe se a governare la città ci fossimo noi. Pescara ha subito un accidente non prevedibile con l’alluvione del 2013. Occorrerebbe destinare dei fondi dei mutui stanziati per le opere non partite, per costituire stanziamenti di fondi necessari a colmare queste emergenze. Così dovrebbe ragionare un’Amministrazione consapevole che prima di opere faraoniche c’è la necessità di prestare manutenzione a quello che già c’è.

In questa situazione, se si considera che anche strada Colle Renazzo è chiusa (per problemi di smottamenti e frane che il Comune vorrebbe scaricare sui privati), si comprende che San Silvestro è sotto assedio nella non curanza di chi dovrebbe garantire quanto meno lasicurezza e la viabilità del colle ed evitare che i soldi pubblici fossero sperperati in questo modo.

Il Consigliere Comunale PD

Antonio BLASIOLI

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

San Silvestro, Blasioli: "Tre strade su quattro ancora chiuse"

IlPescara è in caricamento