rotate-mobile
Politica

L'annuncio del presidente Foschi: "Bocciate le osservazioni al Piano urbano di mobilità"

Il presidente della commissione mobilità ha fatto sapere che dopo l'ultimo esame in commissione il documento approverà in consiglio comunale per l'approvazione

Bocciate dagli uffici tecnici in quanto non ritenute pertinenti, le osservazioni presentate al piano urbano della mobilità. Lo ha fatto sapere il presidente della commissione mobilità Armando Foschi, dopo l'ultima seduta. Ora, ha aggiunto Foschi, il documento dopo l'ultimo esame in commissione arriverà in consiglio dove sarà definitivamente approvato.

Lo strumento, ricorda Foschi, è fondamentale per il futuro della mobilità cittadina, ed ha aggiunto che comunque le osservazioni bocciate saranno inserite all'interno del BiciPlan, il piano della mobilità ciclabile, e del Peba il piano per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Nel piano della mobilità sono presenti importanti infrastrutture come il nuovo svincolo a Colle Caprino, collegamento diretto fra Colli Innamorati e lo svincolo di strada comunale in via Prati, il completamento della filovia che per ora arriverà sino a San Silvestro a sud e sino a San Giovanni Teatino, verso ovest, ma i due nuovi rami saranno solo il preludio per l’ulteriore allungamento della linea di trasporto
pubblico di massa a basso impatto ambientale sino a Francavilla al Mare e sino a Chieti, al fine di dare una opportuna alternativa pubblica a chi oggi raggiunge la nostra città in auto, abbattendo il volume dei 118mila veicoli privati che ogni giorno entrano ed escono da Pescara.

Si punterà anche a potenziare la mobilità elettrica con colonnine di ricarica per le auto, per le bici, scooter sharing, Biciplan e le 140 biciclette a pedalata assistita disponibili per chi vuole spostarsi in città e i monopattini elettrici.

Lo scorso 29 marzo l’ufficio mobilità ha aperto la fase istruttoria per ciascuna singola osservazione, ovvero l’analisi dei contenuti e la verifica della compatibilità di ogni proposta rispetto al Pums, e al termine di tale procedura gli stessi uffici hanno avanzato una propria proposta circa le osservazioni accoglibili o meno, proposta che verrà sottoposta al giudizio del consiglio comunale, unitamente alla delibera del Piano stesso della mobilità sostenibile, ovvero l’ultima parola spetterà all’assemblea civica.

Le ultime nove osservazioni sono state bocciate, ma solo perché non pertinenziali rispetto al Piano, tuttavia in quanto rilevanti, ovvero relative alla realizzazione di piste ciclabili e al tema della sicurezza stradale, sono state trasmesse agli uffici per essere prese in considerazione nella fase di preparazione del Peba-il Piano dell’abbattimento delle barriere architettoniche, e del BiciPlan-il Piano della rete ciclabile”.

Le osservazioni riguardavano nel dettaglio il tratto misto, a viabilità ciclabile e pedonale, nel tratto da via De Nardis a Fosso Vallelunga, in cui la corsia ciclabile è immediatamente adiacente agli ingressi e uscite dalle proprietà private. Due osservazioni invece riguardano le presunte carenze di progetti per la navigabilità del fiume Pescara del progetto Pums, anche'esse respinte.

La quarta osservazione chiede di rendere sicuro il transito e l’attraversamento pedonale nel tratto di via Paolucci-uscita asse attrezzato, punto in cui il pedone non avrebbe alcuna possibilità di effettuare un attraversamento in piena sicurezza. Bocciatura anche per le altre osservazioni che riguardano l’assenza di sicurezza per i pedoni nel tratto che collega l’Ospedale civile al Ponte Flaiano, e poi la presenza di barriere architettoniche che ostacolano il passaggio dei disabili in via Dante, lato nord, e via Ancona, lato sud, per la presenza di pali della pubblica illuminazione in mezzo al marciapiede.Infine un'osservazione contestava l'assenza dal piano di una pista ciclabile per collegare piazza Unione con il lungomare, costringendo ‘gli utenti a pericolose gimcane tra automobili, pullman e camion.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

L'annuncio del presidente Foschi: "Bocciate le osservazioni al Piano urbano di mobilità"

IlPescara è in caricamento