Penne: sì all’istituzione del registro del testamento biologico
Dopo Pisa, Firenze, Torino, Genova ed altri municipi, anche il consiglio comunale di Penne ha approvato l’istituzione del registro del testamento biologico promossa a livello nazionale da Sinistra Ecologia e Libertà
Sull’esempio di altre città nelle quali il registro è già stato attuato, anche a Penne sarà possibile esprimere le proprie volontà sulla fine della propria vita in una busta chiusa e sigillata che verrà conservata, nel massimo rispetto della privacy, negli uffici comunali.
La delibera ha visto il voto contrario del consigliere Paolo Fornarola (PD), mentre si sono astenuti i consiglieri D’Angelo (Unione per Penne), Di Simone (Alleanza per Penne) ed Evangelista (PD). Il Sindaco Donato Di Marcoberardino, invece, ha votato positivamente.
“Siamo molto soddisfatti perché il consiglio comunale di Penne, credo per primo in Abruzzo, si è pronunciato affermando la laicità delle istituzioni, finalizzata a tenere separate le convinzioni religiose dai doveri di uno Stato laico”.