Radicali chiedono un commissario per la Nuova Pescara: “I cittadini pagano da 9 anni i capricci dei politici abruzzesi”
La proposta del segretario Varveri: “Sono trascorsi 9 anni dal referendum, la Brexit si è risolta in 8 mesi. Non ci stiamo più”
La proposta del segretario Varveri: “Sono trascorsi 9 anni dal referendum, la Brexit si è risolta in 8 mesi. Non ci stiamo più”
Lo ha reso noto il vicesindaco di Pescara Gianni Santilli elecando gli istituti scolastici dove verranno avviati i lavori
Prosegue il partenariato con la cooperativa Orizzonte che nella struttura porta avanti i suoi laboratori e a febbraio, fa sapere il vicesindaco, partirà anche un nuovo progetto
La consigliera regionale denuncia l'ennesimo stallo di una vicenda in cui a rischio, sottolinea, c'è la sicurezza dei cittadini: "Dopo due anni l'Arap non ha redatto il progetto, la Regione apra un tavolo e si attivi per reperire i fondi necessari"
I consiglieri regionali del Partito Democratico tornano sul problema della distribuzione dei presidi necessari ai pazienti diabetici abruzzesi, con ritardi e disservizi che rendono ancora complicato un servizio fondamentale
Gli alunni della scuola dell'infanzia saranno spostati in un plesso adeguato, assicurano il sindaco Trulli e l'assessore Sborgia, e sempre nel centro cittadino: per chiarire ogni dubbio l'appuntamento è il 25 gennaio con l'open day
La deputata è arrivata in città ieri 19 gennaio dove centinaia di persone hanno partecipato all'intervento della Schlein candidata, assieme a Stefano Bonaccini, Gianni Cuperlo e Paola De Micheli, alla segreteria del Partito Democratico
Il primo cittadino si è recato nel marco in via Mafalda di Savoia dove i residenti hanno richiesto lo spostamento dell'area sgambettamento cani da separare dalla zona in cui giocano i bambini
Soddisfazione è stata espressa dall'assessore comunale di Montesilvano Deborah Comardi, mentre il consigliere comunale di Pescara Salvatore Di Pino ha illustrato le prime attività che si svolgeranno venerdì 20 gennaio
Il capogruppo comunale del partito democratico pubblica alcune foto della struttura riqualificata dalla precedente amministrazione in un quartiere "difficile" per offrire servizi ai più piccoli anche in ottica green: "Si pensa a consumare altro suolo e non si è capace di valorizzare quel che c'è"
Al vincitore del bando toccherà completare la copertura della struttura presente, trasformandola in bar oltre alla piantumazione di 60 alberi e alla realizzazione di un giardino mediterraneo
Il centrosinistra cittadino esprime la propria posizione in merito al progetto del Parco Nord rivendicando l'idea proposta diversi anni fa quando a guidare il Comune c'era l'attuale minoranza
Il sindaco di Montesilvano Ottavio De Martinis traccia le priorità per raggiungere gli obiettivi previsti dalle modifiche alla legge regionale sulla nascita della nuova città: se saranno centrati la fusione avverrà il primo gennaio 2027
A consegnare i riconoscimento agli alunni della scuola primaria Verzella che hanno partecipato al progetto riguardante la sensibilizzazione delle nuove generazioni al tema delle disabilità dopo la "passeggiata empatica" in collaborazione con Carrozzine Determinate
Due le date possibili previste dalle modifiche alla legge regionale: il primo gennaio 2027 se a settembre 2023 i primi obiettivi saranno centrati o il primo gennaio 2024, ma per mezzo di un commissari ad acta. Dal presidente del consiglio regionale Lorenzo Sospiri piena fiducia a sindaci e consigli comunali
L'assessore regionale alla sanità ha spiegato che verrà avviato un tavolo tecnico con i rappresentanti dei farmacisti per riuscire a distribuire i dispositivi per diabetici anche nelle farmacie territoriali e non solo nei presidi ospedalieri
La conferma del nuovo finanziamento reso operativo con un apposito decreto è arrivata dal ministero dell'Istruzione e del Merito
Lo annuncia il presidente della commissione ambiente Ivo Petrelli: completato per il 90 per cento il censimento del verde, fino ad oggi contati circa 25mila alberi
Lo fa sapere il Movimento 5 Stelle che ha raccolto alcune loro lamentele chiedendo formalmente con il supporto dell'Associazione consumatori e utenti (Acu) un incontro all'amministrazione: "Nessuna risposta, è vergognoso che chi ha pagato già i loculi deve anche pagare l'estumulazione anticipata"
L'amministrazione Perazzetti ha approvato altri lavori che seguono quelli di ampliamenti e riqualificazione delle aule avvenuti nel mese di aprile