Il M5S organizza l'incontro pubblico "Acqua, da bene primario a bene di lusso"
Si chiama “Acqua, da bene primario a bene di lusso” l’incontro pubblico on-line organizzato dal M5S per tornare sull'argomento dei rincari delle bollette dell’acqua, di nuovo al centro del dibattito dopo che nello scorso mese di luglio l’assemblea dei soci Aca aveva dato l'ok agli aumenti. Ecco come commentano i consiglieri pentastellati Erika Alessandrini e Paolo Sola.
“Un vero e proprio assalto alle tasche dei cittadini, costretti ad accollarsi 16 milioni di euro di somme non riscosse dall’Aca, tra il 2018 e il 2019, con aumenti indiscriminati. Una decisione presa con il voto favorevole dei sindaci presenti all’assemblea dei soci, tra cui anche il Comune di Pescara, che nel più totale silenzio ha anche avallato il passaggio ad nuovo sistema di calcolo delle tariffe, il Testo Integrato Corrispettivi Servizi Idrici, che a partire dal 2021 porterà altra confusione e disparità di trattamento in un periodo di crisi come questo, che già di per sé ha messo in ginocchio le economie di molte famiglie”.
All’incontro, che si terrà sabato 28 novembre sulla piattaforma Cisco Webex, parteciperanno associazioni di consumatori e utenti, associazioni di amministratori condominiali e comitati cittadini. Invitata a partecipare anche la stessa Aca.