Elezioni 2013, risultati: Grillo conquista Pescara e provincia
Il dato sulle elezioni per Pescara città e provincia parla chiaro: Grillo e il suo Movimento Cinque Stelle sono il primo partito sia alla Camera che al Senato
Lo Tsunami a Cinque Stelle si abbatte anche su Pescara e provincia.
I risultati delle elezioni politiche a livello locale parlano chiaro: Il Movimento Cinque Stelle è il primo partito in assoluto sia alla Camera che al Senato.
A livello provinciale, infatti, non c'è storia: i Grillini vincono sia alla Camera che al Senato, con il 31,71% e il 29,39% dei voti. Un dato che va ben oltre la media nazionale.
A Pescara città, invece, al Senato vince la coalizione di centrosinistra, con il 29,48% dei voti seguito dal Movimento Cinque Stelle al 27,05%. Anche in questo caso, però, il primo partito è quello di Grillo. Alla Camera, invece, il Movimento Cinque Stelle supera tutti in città, portando a casa il 29,32% dei consensi.
A livello regionale, invece, cambia qualcosa: al Senato vince il centrodestra, che porta a casa 4 senatori, seguito dal Movimento Cinque Stelle con 2 senatori. Per il centrosinistra un solo eletto, l'ex presidente della Provincia de L'Aquila Stefania Pezzopane.
Alla Camera invece torna a vincere a livello regionale il Movimento Cinque Stelle, seguito dal centrodestra: per entrambi andranno in parlamento 3 deputati. Grazie al premio di maggioranza, il centrosinistra elegge il maggior numero di deputati: sono sette fra PD e SEL. Un deputato infine per Monti.