Primarie Abruzzo 2014, i risultati
Come ampiamente previsto, Luciano D'Alfonso ha vinto le primarie del centrosinistra per le prossime elezioni regionali. L'ex sindaco ha conquistato il 76% dei voti
D'Alfonso stravince le primarie con il 76,2% dei voti per la corsa alle elezioni regionali del 25 maggio.
L'ex primo cittadino pescarese conquista l'elettorato e ora riparte per la campagna elettorale in attesa di conoscere il nome del suo sfidante, anche se appare scontata ormai la candidatura di Gianni Chiodi.
Ecco i risultati delle primarie:
Luciano D'Alfonso 76.2%
Franco Caramanico 13.6%
Alfonso Mascitelli 10.2%
Ecco il commento di D'Alfonso:
“Ha vinto la forte volontà degli abruzzesi di tornare a decidere sul futuro di questa grande comunità regionale.
È un voto che dimostra che ha avuto ragione Silvio Paolucci ad aver voluto caparbiamente che si svolgessero le primarie per dare signoria alla scelta dei cittadini.
Sono entusiasta di questa investitura voluta da moltitudini di persone, piuttosto che concessa da qualche decina di individui convocatisi casualmente.
È una forte partecipazione regionale che ci dà la spinta per inaugurare in Abruzzo una grande stagione di regionalismo.
Questo è l’obiettivo che nella seconda fase del cammino di Regione Ovunque condivideremo in tutte le città e i paesi in attesa del voto del 25 maggio, incontrando tutto quanto esprime significato e vita.
Insieme il nuovo Abruzzo ha dimostrato già di essere una forza vitale di partiti e movimenti civici in grado di esprimere significato e consenso.
Un motore di buona politica contro l’indifferenza e il qualunquismo.
Ora mi sento soprattutto di ringraziare tutti quelli che ci hanno dato una mano a rendere possibile questa bella giornata di democrazia vissuta.
Ringrazio Silvio Paolucci per quello che ha detto e per il suo impegno di tutti questi anni; Giovanni Legnini per il ruolo che ha svolto e che svolge servendo il Paese. Ho avvertito la potente vicinanza della città dell’Aquila espressa in primo luogo da Giovanni Lolli, Massimo Cialente e Stefania Pezzopane.
Prezioso è il ruolo svolto da Camillo D’Alessandro e dall’intero gruppo consiliare alla Regione e dalla squadra dei parlamentari abruzzesi.
Un ringraziamento speciale ai miei due competitori e interlocutori Franco Caramanico e Alfonso Mascitelli. Le loro sensibilità e proposte sono parte integrante del cammino che portiamo avanti per l’Abruzzo.
La mia gratitudine non conosce misura per tutti i militanti dei partiti.
Oltre a loro, in questo momento, ci sono già duecento candidati appartenenti ai partiti e alle liste civiche della coalizione, pronti a sostenere il nostro impegno comune.
In conclusione il mio ringraziamento più sincero va a tutti gli abruzzesi che hanno scelto di dire la loro e che camminano con noi su questa strada. L’Abruzzo facile, veloce e bello inizia oggi”.