Duna sulla riviera sud, bloccato il progetto
Il progetto riguardante la Duna sulla riviera sud è stato bloccato dal dirigente comunale. Ecco le reazioni del comitato cittadino e del PD
Il progetto riguardante la Duna di collegamento fra la Pineta e il lungomare sud è stato bloccato. Il dirigente Trisi, infatti, ha bloccato l'iter fino ad ora approvato dal Comune.
DEL VECCHIO Con la determina n. 181/MA del 29 luglio scorso il Dirigente del Settore Lavori Pubblici, arch. Fabrizio Trisi, ha proceduto a revocare tutti gli atti sin qui posti in essere e riguardanti l’approvazione del progetto di riqualificazione della Riviera sud a tutti noto come “La riviera con tunnel e montagna”.
La motivazione posta a sostegno dell’eclatante iniziativa si sostanzierebbe sulla necessità di recepire le “sollecitazioni pervenute dagli stokeholders”.
In italiano grezzo l’amministrazione Mascia ha dovuto prendere atto della autentica follia che si voleva realizzare, una montagna alta nove metri che una talpa avrebbe dovuto forare per consentire la realizzazione di un tunnel per lo scorrimento del traffico veicolare, e che ha incrociato una massa enorme fatta di semplici cittadini, comitati ed associazioni dotati di tanto buon senso che non hanno dovuto impiegare molto per evidenziare l’insula scelta.
Si tratta di un primo ed importante risultato ottenuto da quanti hanno a cuore le sorti di questa Città ma, stante il tenore del provvedimento, anche della opportunità di mantenere ancora alta la vigilanza sulle scelte che l’amministrazione Mascia ha in animo posto che la revoca sottintende a future scelte di cui al momento non si conoscono i termini.
Considerato che la quasi totalità degli “stokeholders” hanno invitato l’amministrazione a soprassedere completamente alla realizzazione della montagna e del tunnel sarebbe auspicabile, a questo punto, che il nuovo indirizzo dell’amministrazione volga verso un proseguimento della riqualificazione della riviera in linea con quella già realizzata e senza esorcismi funambolici che snaturerebbero la natura del luogo che oltre a godere di un palcoscenico di primo piano come è la riviera è tutelato dall’essere inserito all’interno della Riserva Dannunziana.
Non rimane che attendere l’ulteriore “parto” di questa travagliata amministrazione con l’augurio che la Città possa beneficiare di una scelta oculata e che abbia risentito di quel sano buon senso profuso a piene mani da tanti “incompetenti” stokeholders.
COMITATO CITTADINO Primo e importante successo del Comitato Riviera Sud. Il Comune di Pescara con determina n. 181/MA del 29 luglio scorso a firma del Dirigente del Settore Lavori Pubblici ha proceduto a revocare tutti gli atti riguardanti l’approvazione del progetto esecutivo per il completamento del Lungomare di Portanuova che prevedeva la realizzazione di una collina artificiale di 8,5 metri di altezza sotto la quale era prevista una galleria, in cemento armato, dell’altezza superiore a 5 metri e della lunghezza di circa 90 metri di cui 30 metri coperti.
Evidentemente l’amministrazione Mascia ha cominciato a prendere atto della volontà dei cittadini. Questo comitato, che contro realizzazione della “Collina e del Tunnel” ha già raccolto 1.600 firme, chiede un confronto con l’Amministrazione Comunale. Fa però presente che se la prevista variante prevede solo il parziale abbassamento della collina, il giudizio sin’ora dato sul progetto non potrà che essere confermato e cioè quello di un’opera impattante e costosa in contrasto con le norme fissate dalla L.R. 18 maggio 2000, n. 96 di istituzione della stessa Riserva Naturale.
In tal caso proseguirà la mobilitazione dei cittadini con la raccolta firme e l’eventuale ricorso al TAR