rotate-mobile
Domenica, 3 Dicembre 2023
Politica

Il consigliere di Pasquale sul canile: "Per l'adeguamento servono circa 100mila euro"

"Non è ipotizzabile riqualificare il canile di via Raiale", fa sapere il consigliere comunale Alessio Di Pasquale di Forza Italia

«Non è ipotizzabile riqualificare il canile di via Raiale, che non aveva e non ha le autorizzazioni necessarie, e non è affatto vero che per l'adeguamento sono sufficienti 15mila euro, anzi ne servono circa 100mila per un primo intervento».
È quanto dichiara il consigliere comunale Alessio Di Pasquale di Forza Italia intervenendo su uno dei temi più caldi delle ultime settimana a Pescara.

Di Pasquale riferisce di quanto emerso «chiaramente nel sopralluogo effettuato a febbraio di quest'anno dal Comune di Pescara nella struttura e ribadito ora dai tecnici».

Così prosegue il consigliere comunale: «Senza un intervento da 100mila euro, era stato detto in quella occasione, andava abbandonata l'area nord, perdendo 9 box dei 32 disponibili. Quindi il canile sarebbe fruibile solo per 23 cani (ma a gennaio ce n'erano 43). I lavori da 15mila euro di cui tanto si parla a sproposito non consentirebbero affatto di superare le condizioni emergenziali del canile ma riguarderebbero solo alcuni aspetti, dalle caditoie ostruite alla recinzione da sostituire. Insomma non sarebbero affatto risolutivi, ed emerge chiaramente leggendo i documenti. I problemi del canile, peraltro, non sono cosa nuova e basti ricordare che la struttura sorge in un'area inedificabile: altra questione di non poco conto che molti dimenticano. Guardando all'ultimo periodo corre l'obbligo di sottolineare che già all'inizio del 2022 la Asl ha chiesto di non introdurre altri cani nella struttura e ha sollecitato un programma di trasferimento degli ospiti da effettuare "entro un tempo congruo". Una richiesta, questa, che è stata ribadita dalla Asl il 18 settembre scorso con la prescrizione a trasferire i cani entro il 31 dicembre 2023 in una struttura autorizzata».

Così conclude Di Pasquale: «Per quanto riguarda i fondi, il Comune ha speso dal 2019 a oggi 354mila euro per il canile, segno che l'attenzione dell'amministrazione è massima, e chi dice che tutte le criticità possono essere superate con una spesa di 15mila euro non fa altro che illudere i cittadini gettando molto fumo negli occhi. Una soluzione definitiva è stata cercata eccome. Il Comune si è attivato da tempo per un nuovo canile che sia in grado di accogliere tutti i cani che hanno bisogno di una casa e sta portando avanti il progetto per la realizzazione di un rifugio nel Comune di Spoltore in un'area che abbia tutti i requisiti previsti dalla legge, perché è questo l'obiettivo. Il finanziamento c'è già e ieri è stato effettuato il sopralluogo per individuare l'area, d'intesa con Spoltore. Nel frattempo i cani sarebbero ospitati a Civitella, dove esiste una struttura autorizzata. Continuiamo, quindi, a lavorare in questa direzione seguendo le indicazioni della Asl e degli uffici comunali, certi di fare il bene degli animali».

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il consigliere di Pasquale sul canile: "Per l'adeguamento servono circa 100mila euro"

IlPescara è in caricamento