rotate-mobile
Venerdì, 31 Marzo 2023
Politica Montesilvano

Attilio di Mattia ed il Programma di Governo: critiche dall'opposizione

Durante il consiglio comunale di ieri sono stati molti gli interventi dei consiglieri di maggioranza ed opposizione in merito al programma presentato dal sindaco Di Mattia

Un programma ricco quello di Attilio di Mattia che sottolinea non solo una grande voglia di cambiamento ma anche una forte attenzione alle esigenze riguardanti le problematiche sociali. Alcuni consiglieri dell'opposizione tuttavia hanno espresso qualche riserva su alcuni dei punti programmatici.

La maggioranza invece sottolinea come questo programma sia attento non solo al presente ma anche al futuro della città. Il Sindaco ha infatti adottato delle politiche lungimiranti per l'amministrazione della città.

Secondo alcuni consiglieri la bonifica del fiume non compete al Comune oltre al fatto che il Parco fluviale non si è potuto ampliare perché molto inquinato.

Maragno si è mostrato propositivo rispetto al programma di governo ed ha affermato di apprezzare "la presentazione della sua giunta che ha preparato un programma del genere sicuramente ricco di buoni propositi". L'intento propositivo per Maragno pecca però di "troppa fantasia".

De Martinis afferma che è importante sottolineare l'impegno sul turismo e sullo sviluppo economico di Montesilvano in quanto "Montesilvano è stata amministrata male e ha perso una sua identità. Non si caratterizza per essere solo una città industriale, ma anche per essere una città turistica. L'essere tutto e niente può essere un grande potenziale se ben amministrato, ma anche una grande pecca. Bisogna lavorare dunque per garantire un'identità alla nostra città ma stravolgendone la cultura". Una critica da parte di De Martiniis anche per quanto concerne la Children Card: "Questo servizio è diretto a tutt'altro settore e senza presunzione l'ho creata io. "

De Landerset interviene in merito all'urbanistica sottolineando l'importanza di fernare la speculazione edilizia: "La responsabilità politica di alcuni non svanirà mai in quanto ha pro come il degrado di cos strass che da 500 mila metri cubi è arrivato a 1 mln.

Maragno  invece ha qualche perplessità sul numero della giunta sottolineando come, in base ad una direttiva Ministeriale, il Sindaco non avrebbe potuto nominare 7 assessori ma molti di più.

De Martinis, a cui fu tolta la delega sulla casa durante la giunta precedente, apprezza e approva il programma elencato dal Sindaco Di Mattia, sottolineando però l'importanza di risolvere i problemi concernenti alle case popolari: "Mi auguro che per la politica delle case popolari vengano presi seri provvedimenti in quanto, nonostante avessimo speso 40 mila euro che ometto di dire dove sono finiti, sono stato accusato di prendere voti in cambio di case ma ciò non è possibile sia per la mia persona, sia per quanto concerne il fatto che case non ce ne stanno anzi, alcune persone sono state sfrattate e non se ne capisce il motivo".

Per il consigliere non bisogna stravolgere Montesilvano e quelle che sono le tradizioni perché "Montesilvano ha una cultura che la caratterizza come città, quindi" conclude De Martiniis "se c'è questa voglia conservatrice io sarò sempre pronto a sostenere l'operato di questo Governo".

Una posizione condivisa anche da Maragno che sottolinea l'importanza di portare a termine tutto quel che il Sindaco ha elencato nel programma ma bisogna comunque "fare i conti con quelle che sono le capacità e quella che è la realtà".

Una piccola critica da parte di Maragno sull'Imu per la prima casa: "si poteva evitare. Sappiamo che non l'ha voluta lei Signor Sindaco, ma sappiamo anche che lei avrebbe potuto decidere di evitarla. la prima casa non è un lusso per nessuno ma c'è qualcuno che vorrebbe permettersi il lusso di risparmiare qualcosa a fine mese". Se ci sono incompatibilità ad alcune deleghe con assessori queste cose verranno sviscerate durante i lavori ma non sono molto contento della "delega all'amico degli animali".

Dall'opposizione provengono anche altri tipi di critiche come quelle che riguardano la delega in merito alla religione. "Le persone che professano un'altra religione, poiché si tratta spesso di immigrati, hanno bisogno di integrarsi prima a livello sociale e poi a livello religioso".

Maragno afferma che l'attenzione all'ambiente è ammirevole soprattutto nel modo con cui è stata esposta nel programma di Governo ma "sorvegliare l'intero territorio comunale è un pò un miraggio". Tuttavia apprezzo alcune scelte come quello di raccolta differenziata come l'eco bio usato ad Israele. Un sistema che va benissimo in quella realtà, ma ha una grossa difficoltà  ad essere integrato a Montesilvano. Ho anche delle perplessità per il bando in quanto so ce c'è una ditta che ha già vinto i bando compreso il ricorso al TAR".

Per quanto concerne i premi alle persone che lavorano meglio, alcuni consiglieri sono stati concordi nel sottolineare che nel Comune c'è carenza di personale. Se dovessero essere fatte delle scelte nell'interesse dei cittadini io sarò favorevole ma se invece si faranno avanti interessi personali io non sarò assolutamente favorevole anzi vi contrasterò con tutte le mie forze.

Anelli, esponente del Movimento 5 di Montesilvano afferma che non si sente tirato in causa quando si parla di antipolitica contrariamente a quanto pensa la gente. Dichiara inoltre il proposito di essere propositivo e di avere la volontà nel portare avanti il programma e cercando di ampliare i punti concernenti il traffico del comune tra piano traffico, l'ambiente e le politiche sociali.

Anelli conclude affermando: "noi siamo ben lieti di discutere sul programma, tuttavia non voteremo il programma di governo ma solo ogni singolo punto programmatico".

Il centro sinistra giudica sterili le critiche mosse dall'opposizione al "programma dei sogni" in quanto afferma uno dei consiglieri del PD:  "il programma deve essere il libro dei sogni altrimenti che programma è? La "politica del presente deve finire", io non sono d'accordo sul fatto che alcune cose non si possano tentare perché bisogna attenersi al presente. La politica deve essere anche lungimirante."

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Attilio di Mattia ed il Programma di Governo: critiche dall'opposizione

IlPescara è in caricamento