rotate-mobile
Sicurezza

Seggiolini anti-abbandono: i trasgressori saranno puniti con multe e sospensione della patente

Il termine ultimo per mettersi in regola è venerdì 6 marzo

La legge n. 157 del 19 dicembre 2019 prevede che chiunque trasporti in auto bambini sotto i 4 anni senza aver installato i dispositivi idonei per rendere i seggiolini anti-abbandono sarà punito con multe e sospensione della patente.

Il termine ultimo per mettersi in regola è venerdì 6 marzo.

La multa prevista, in caso di violazione, va da 81 a 326 euro, identica a quella che punisce chi non usa le cinture di sicurezza.

In caso di recidiva, nell’arco di 2 anni, è prevista la sospensione della patente da 15 giorni a 2 mesi.

Bonus seggiolino anti-abbandono

Insieme all’installazione obbligatoria del sistema antiabbandono, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha introdotto la possibilità di richiedere il bonus per l’acquisto del dispositivo.

Inizialmente si ipotizzava l’applicazione di una detrazione fiscale fino a 200 euro. In realtà, il bonus seggiolino anti abbandono al momento è pari a 30 euro.

Per godere di questa detrazione, bisogna collegarsi al sito bonusseggiolino.it ed essere in possesso delle credenziali Spid, Sistema Pubblico di Identità Digitale.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Seggiolini anti-abbandono: i trasgressori saranno puniti con multe e sospensione della patente

IlPescara è in caricamento