Anche in Abruzzo il biglietto unico di Trenitalia per viaggiare in tutta la regione
Il nuovo biglietto si chiama ‘Full’ e permette anche in Abruzzo di viaggiare su tutti i treni regionali, regionali veloci e metropolitani con un unico biglietto
Il nuovo biglietto si chiama ‘Full’ e permette anche in Abruzzo di viaggiare su tutti i treni regionali, regionali veloci e metropolitani con un unico biglietto
L'assessore comunale alla mobilità, Luigi Albore Mascia: "Mi sono già messo in contatto con l'azienda di Padova che provvede alla manutenzione dei dispositivi. Sto attendendo riscontro"
Giancarlo Odoardi, coordinatore interregionale Fiab Abruzzo Molise, traccia un bilancio riguardante la mobilità sostenibile sia a livello nazionale che a livello locale
Il comitato Strada Parco Bene Comune boccia senza mezzi termini il reportage del Tg4 sulla filovia andato in onda ieri sera durante l'edizione delle ore 19
Il sindaco ha spiegato che i 6 nuovi filobus acquistati da poco "sono il massimo della tecnologia. La città, oggi già all'avanguardia dal punto di vista della transizione ambientale, completerebbe così il suo percorso verso una vita migliore"
Il coordinatore interregionale della Fiab Abruzzo Molise interviene in merito al tratto di pista ciclabile che si trova sul lato sud di viale Marconi fra via Caio Asinio Pollione e via Pepe
Il progetto per la realizzazione dell'opera è stato approvato in settimana dalla giunta comunale c'è anche un primo intervento di attuazione del Biciplan
L'architetto pescarese Tommaso Di Biase lancia il progetto di un percorso funiviario cittadino che passerebbe anche all'interno del futuro parco centrale
Due soci della federazione italiana ambiente e bicicletta ci hanno provato percorrendo per intero un tratto di circa 25 km delineando le caratteristiche e potenzialità del percorso in un documento di sintesi
Certo, dirà qualcuno, basta spostarlo, ma quel che resta è troppo spesso la mancanza di senso civico da parte di chi si mette alla guida di qualsiasi veicolo, monopattini inclusi
Gli interventi proseguono nel tratto compreso tra piazza Salotto e l'incrocio con via De Amicis, mentre sono già stati completati nel primo tratto, quello cioè che comincia all'intersezione con viale Muzii e passa davanti alla scuola media Mazzini
L'associazione dei ciclisti ha voluto riprendere le richieste che erano state avanzate dalla Fiab in campagna elettorale nel 2014, per verificare quanti di quei punti sono stati poi realizzati
Il dossier di Legambiente che fotografa la situazione nel nostro Paese sul fronte della mobilità sostenibile ha dedicato uno spazio anche alla nostra città
Per gli assessori Mascia e Santilli il bilancio è positivo. Odoardi (Fiab) evidenzia le criticità in viale Marconi e lancia l'idea delle "zone scolastiche", previste dal dl 76/2020
Questa mattina la Fiab ha assegnato il riconoscimento durante una cerimonia che si è tenuta a Palazzo di Città
Raggiunto un importante traguardo, di cui si erano poste le basi attraverso la passeggiata empatica fatta con tutti gli amministratori per le strade della città
L'esponente della Fiab Pescarabici interviene per segnalare un problema di mobilità sostenibile che riguarda la scuola media Mazzini di via Regina Margherita
Il "pedibus", come fanno sapere dalla Fiab, riparte con le sue allegre, vocianti e colorate comitive, e anche questa volta la nostra associazione, con volontarie e volontari, si è messa a disposizione per sostenere l'iniziativa
Fiab Pescarabici ha contato le bici in transito in alcuni caselli ciclistici urbani nell'ambito della settimana europea della mobilità (Sem), la european mobility week
L'appuntamento torna mercoledì 21 settembre con 20 volontari dell'associazione dei ciclisti pescaresi che consegneranno anche dei volantini agli utenti che transiteranno nei check point in bicicletta