Smart living: "Energicamente" arriva nelle scuole di Pescara
15 istituti del capoluogo adriatico partecipano al progetto di Estra e Legambiente per scoprire come usare meglio l’energia nella vita quotidiana, sfruttare le tecnologie smart per rendere più vivibili le città, disegnare un futuro più sostenibile
E' stato presentato questa mattina Energicamente, il progetto della multiutility italiana Estra e di Legambiente a cui hanno già aderito 50 scuole abruzzesi (15 a Pescara), e circa 450 a livello nazionale, per un totale di quasi 20.000 alunni e 600 docenti. L’iniziativa si propone di avvicinare i ragazzi alle diverse dimensioni dello Smart Living attraverso un innovativo percorso ludico didattico da fare in classe, corsi di formazione per gli insegnanti e l’alternanza scuola-lavoro per gli studenti delle secondarie di II grado.
Energicamente utilizza i nuovi linguaggi digitali per far crescere la conoscenza sui temi energetici in maniera divertente e creativa, affrontando la sfida climatica non in termini teorici, ma declinandola nello stile di vita individuale e in azioni concrete da fare in casa, a scuola, nel proprio quartiere.
Il percorso punta a rafforzare le competenze scientifiche e tecnologiche e, allo stesso tempo, quelle di una cittadinanza sempre più attiva e responsabile. Attraverso lezioni interattive, quiz e giochi online, i ragazzi sono invitati a scoprire come usare meglio l’energia nella vita quotidiana, sfruttare le tecnologie smart per rendere più vivibili le città, disegnare un futuro più sostenibile parlando anche di mobilità alternativa e fonti rinnovabili.
“Con Energicamente vogliamo gettare delle basi concrete per un futuro più sostenibile, partendo dalla scuola e dall’entusiasmo dei ragazzi - ha sottolineato Francesco Macrì, Presidente di Estra - Crediamo che l’innovazione digitale, messa a servizio dell’efficienza energetica, sia la chiave di volta per promuovere stili di vita sempre più intelligenti e responsabili. Insieme a Legambiente abbiamo quindi studiato questo progetto educativo e lo proponiamo su scala nazionale per contribuire a creare una nuova cultura dell’energia e dello Smart Living”.
Per iscriversi e partecipare gratuitamente: www.energeticamenteonline.it.