Cosa fare a Pescara e dintorni dal 17 al 19 novembre: la guida agli eventi del fine settimana
Cosa fare nel fine settimana a Pescara e dintorni 17/19 novembre: ecco una selezione degli appuntamenti più importanti a cura della redazione de IlPescara.it
Cosa fare a Pescara e dintorni dal 17 al 19 novembre: ecco per voi la guida agli appuntamenti di questo fine settimana. L'elenco completo degli eventi è consultabile in questa sezione, ma qui di seguito vi offriamo una selezione di quelli più importanti.
Tempo libero
In Comune torna il Pescara Wine Festival. Al teatro Massimo c'è il violoncellista venezuelano Santiago Cañón-Valencia, mentre al Circus sono di scena i The Original NewPort Gospel Singers. Chi, invece, ha intenzione di guardare un film, a questo link può riepilogare tutte le proiezioni previste nelle sale della nostra provincia. All'auditorium Flaiano vi aspetta ‘La Notte Magica’ con tanti abili prestigiatori. Segnaliamo, poi, la rassegna teatrale Teatri R-Esistenti al cinema Sant'Andrea.
L'ex senatore Simone Pillon presenta all'Aurum il suo 'Manuale di resistenza al pensiero unico'. A Caramanico da sabato torna il Villaggio di Natale. Domenica pomeriggio prosegue all'Auditorium Cerulli "Millennials", manifestazione dedicata ai giovani talenti della musica classica. Al Pala Dean Martin di Montesilvano ci sono i mondiali di scacchi. Infine è da non perdere a Spoltore un reading a più voci dal libro "Un dettaglio minore" di Adania Shibli.
Mostre
Decisamente stuzzicanti le mostre allestite in questi giorni. Al museo delle genti d'Abruzzo si inaugura “Michele Cascella. In principio fu Michele. Opere 1907-1980”. Al Clap Museum è visitabile “Stefano Tamburini. Il tempo è l'unico denaro”. Il museo Paparella Treccia propone "Gabriele d'Annunzio e i suoi artisti". Al Museo dell'Ottocento si possono ammirare i dipinti di Antonio Mancini e Vincenzo Gemito.
Al teatro Michetti c'è la mostra d’arte contemporanea ‘Someplace sometime’. All'Imago Museum, dove è aperta al pubblico l'esposizione permanente "Mario Schifano. Il trionfo della Pop Art italiana", ci si può anche addentrare "Nel giardino della pittura", dedicata al grande artista spagnolo Joan Miró. Infine alla GArt Gallery?è ammirabile una personale di Ipman.