Cosa fare a Pescara e dintorni dal 13 al 15 ottobre: la guida agli eventi del weekend
Cosa fare nel fine settimana a Pescara e dintorni 13/15 ottobre: ecco una selezione degli appuntamenti più importanti a cura della redazione de IlPescara.it
Cosa fare a Pescara e dintorni dal 13 al 15 ottobre: ecco per voi la guida agli appuntamenti di questo fine settimana. L'elenco completo degli eventi è consultabile in questa sezione, ma qui di seguito vi offriamo una selezione di quelli più importanti.
Tempo libero
Il generale Roberto Vannacci presenta in Comune il suo controverso libro "Il mondo al contrario". Per i bambini è imperdibile l'Halloween con Lucilla, star di YouTube, al teatro Massimo. Chi ha intenzione di guardare un film, a questo link può riepilogare tutte le proiezioni previste nelle sale della nostra provincia. All'auditorium Cerulli Licio Di Biase è il protagonista di "Raccontiamo Pescara". Al porto turistico torna "Pescara Sposi", storica fiera dedicata al giorno più bello.
Con "Oh scusa dormivi" si apre al Florian la rassegna "Teatro d'autore ed altri linguaggi". Tra la Fondazione Pescarabruzzo e l'università si tiene "Pensare (con) la letteratura", convegno della società italiana di filosofia teoretica. A Montesilvano due giorni con controlli e check up gratuiti per "Prevenzione & Salute". Domenica pomeriggio prosegue all'Auditorium Cerulli "Millennials", la rassegna dedicata ai giovani talenti della musica classica. Al Massimo si esibisce l'Orchestra dell'Istituzione Sinfonica e Musicale del Friuli Venezia Giulia.
Mostre
Decisamente stuzzicanti le mostre allestite in questi giorni. Fino al 29 ottobre al Clap Museum è visitabile “Scòzzari ride ancora”. Al centro commerciale Porto Allegro di Montesilvano c'è la personale di Stefania La Greca intitolata "L’arte con la moda”. Il museo Paparella Treccia propone "Gabriele d'Annunzio e i suoi artisti". Paolo Dell’Elce espone alla Fondazione La Rocca con "Nocti".
Sabino de Nichilo è protagonista allo spazio 16 Civico con "Estinzione". All'Imago Museum, dove è aperta al pubblico la mostra permanente "Mario Schifano. Il trionfo della Pop Art italiana", ci si può anche addentrare "Nel giardino della pittura", dedicata al grande artista spagnolo Joan Miró. Infine alla Maison des Arts vi aspetta "L’abito muliebre di Scanno. Il futuro della memoria".