Cosa fare a Pescara e dintorni dal 30 giugno al 2 luglio: la guida agli eventi del weekend
Cosa fare nel fine settimana a Pescara e dintorni 1/2 luglio: ecco una selezione degli appuntamenti più importanti a cura della redazione de IlPescara.it
Cosa fare a Pescara e dintorni dal 30 giugno al 2 luglio: ecco per voi la guida agli appuntamenti di questo fine settimana. L'elenco completo degli eventi è consultabile in questa sezione, ma qui di seguito vi offriamo una selezione di quelli più importanti.
Spettacoli/tempo libero
Al teatro d'Annunzio si celebra la cerimonia finale dei Premi Flaiano, giunti alla 50esima edizione. Gli Stronger Than All, tribute band dei Pantera, sbarcano all'Hai Bin Rock Festival. Interessante anche il Diorama Festival all'Aurum con la musica di Bluem e le performance di Raul. Da non perdere, all'insegna della rievocazione storica, “Il fascino del Medioevo a Spoltore”.
Silvia Mezzanotte, ex voce dei Matia Bazar, si esibisce a Pianella per la Festa della Madonna delle Grazie. A Sant'Eufemia Vittorio Sgarbi viene insignito con il riconoscimento de “La Grande Madre”. Chi ha intenzione di guardare un film, a questo link ha l'opportunità di riepilogare tutte le proiezioni previste nelle sale della nostra provincia. Per gli amanti del mangia-e-bevi consigliamo "Rrustell sott li stell!" a San Silvestro.
In tema di libri sono quattro gli incontri da mettere in agenda: lo scrittore libanese Odeh Amarneh presenta alla Cgil "Memorie di un ragazzo di serie B", mentre Raffaele Morelli alla vinoteca Sandrino dialoga con Filippo Montefusco su 'Voglio tornare al topless bar'. Infine alla Mondadori Padre Piero Lamazza parla del suo incontro con Dio in "Sei personaggi in cerca di attore" e Claudio Piersanti, finalista Premio Strega 2022, illustra "Ogni rancore è spento".
Mostre
Decisamente stuzzicanti le mostre allestite in questi giorni. Al Clap Museum è visitabile “Scòzzari ride ancora”. A Ceravento si può invece ammirare il 'Diario di bordo' di Roberto Cesaretti. A Vistamare ci sono le 'Passeggiate intergalattiche' di Anna Franceschini e Nanda Vigo.
Alla Maison des Arts della Fondazione Pescarabruzzo troviamo "Enzo Siviero. Un ponte tra ingegneria e architettura 1969-2023" e "Vite sospese. Natura e fragilità umana nell’opera di Paolo Spoltore".
All'Imago Museum, dove è aperta al pubblico la mostra permanente "Mario Schifano. Il trionfo della Pop Art italiana", ci si può anche addentrare "Nel giardino della pittura", dedicata al grande artista spagnolo Joan Miró.