Per le Giornate del patrimonio inaugura la mostra "Lungofiume Pescara- Grafite" con foto della città negli anni '20 e '30 del Novecento
Appuntamento con la mostra da sabato 23 settembre con l'esposizione delle opere di Enea Cetrullo e di una serie di fotografie d'epoca riguardanti il fiume Pescara
L'Archivio di Stato di Pescara assieme alla soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Abruzzo e Molise, in occasione delle Giornate del patrimonio 2023, ha allestito la mostra "Lungofiume Pescara – Grafite".
Verranno esposti documenti provenienti dall'archivio storico comunale di Pescara e dall'ufficio del genio civile di Pescara: fotografie che ritraggono la Pescara degli anni '20-'30 del Novecento, disegni e documenti riguardanti il rapporto della città con il fiume e il mare. L'esposizione sarà arricchita dalle opere dell'artista pescarese Enea Cetrullo: disegni dal vero dalle sorgenti di Popoli al mare, raffiguranti le insenature con i suoi palazzi caratteristici, le imbarcazioni, i pescarecci, il ponte del mare e il Palazzo di Città. Una mostra dunque dedicata alla bellezza e alla storia del fiume fra molo nord e molo sud. L'esposizione arà inaugurata sabato 23 settembre 2023 alle ore 10:00 nella sede dell'Archivio di Stato di Pescara, via Cesare de Titta n. 1, e sarà visitabile nei giorni feriali dalle ore 10:00 alle ore 13:00.