'Pescara a luci gialle', dal 5 al 7 maggio il Festival della letteratura del brivido
PROGRAMMA
VENERDI 5 MAGGIO
Aula Rossa Ateneo d'Annunzio, viale Pindaro.
ore 9.30 Inaugurazione di “Pescara a Luci Gialle”
Saluti delle autorità accademiche e istituzionali:
prof. Carlo Consani, direttore del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell’Università d’Annunzio Chieti-Pescara;
avv. Carmine Ciofani, presidente Rotary Pescara Nord;
ore 10,30 Giornata di studi presieduta da Claudio Vinti, Università degli Studi di Perugia.
prof. Alessandra Calanchi (Università di Urbino)
“Arthur Conan Doyle, baronetto alla corte dello Zio Sam”;
prof. Lorella Martinelli (Università di Chieti-Pescara)
“Tradurre il polar francese: il caso di Didier Daeninckx”;
prof. Gianni Saverio Santangelo (Università di Palermo)
“Il poliziesco algerino: dal beur-noir al polar rosso sangue”;
prof. Elena Ricci (Università di Chieti-Pescara)
“Il commissario Habib: le indagini di un Maigret africano”.
Museo Vittoria Colonna, via Gramsci.
ore 17.00 “L'arte di scomparire. Il mistero di Federico Caffè”
con Giacomo D'Angelo e Ugo Perolino. Conduce Carmine Ciofani.
ore 18.00 “Il metodo investigativo da Sherlock Holmes a CSI”.
Con Luigi Savina, Vice Capo della Polizia. Immagini tratte da film di genere a cura di Pino Bruni. Conducono Angela Capobianchi e Enzo Verrengia.
ore 19.00 “Scrittrici in giallo e nero”. Con Gabriella Genisi e Marilù Oliva.
Conducono Angela Capobianchi e Maristella Lippolis.
ore 21.00 “Il thriller psicologico...e altri enigmi”.
Incontro con Wulf Dorn, presenta Romano De Marco, conduce Cristina Marra.
SABATO 6 MAGGIO
Cinema teatro S. Andrea, piazza S. Andrea.
ore 09.30 “A Scuola di Giallo”. Spazio gestito dalle scuole.
In scena le performances e e i lavori degli studenti di cinque scuole superiori, coordinati dai docenti referenti dei progetti laboratoriali.
Museo Vittoria Colonna, via Gramsci.
ore 17.00 “Il giallo sul web”. Tavola rotonda con Cristina Aicardi, Cecilia Lavopa, Caterina Falconi e Cristina Marra. Conducono Romano De Marco e Angela Capobianchi.
ore 18.00 “Il thriller sul filo dei secoli: antica Roma , Medio Evo, Novecento”.
Incontro con Emma Pomilio, Valeria Montaldi e Giada Trebeschi. Conduce Giovanni D’Alessandro.
ore 19.00 “Il Giallo Storico tra conoscenza e immaginazione”.
Incontro con Matteo Strukul e Franco Forte. Conducono Enzo Verrengia e Romano De Marco.
ore 21.00 Antonio Manzini racconta Rocco Schiavone. Conduce Romano De Marco.
DOMENICA 7 MAGGIO | Museo Vittoria Colonna, via Gramsci.
ore 11.00 “Cybercrime e insidie del web”.
Con Giovanni Ziccardi, docente dell'Università degli studi di Milano e saggista e Piernicola Silvis, Questore di Foggia e scrittore.
Conducono Marina Moretti e Ugo Perolino.
I PROTAGONISTI - CLICCA SU "CONTINUA"