“La Neurocomunicazione con il paziente”, se ne parla al Petruzzi
Si terrà sabato 28 ottobre, a Pescara, il corso di aggiornamento dal titolo “La Neurocomunicazione con il paziente”. Il convegno è organizzato dalla Cao, fa parte dell’attività formativa 2023 promossa dall’Omceopescara e si rivolge a 100 medici chirurghi e odontoiatri. Relatore unico del corso sarà il dottor Michele Cassetta, medico chirurgo, giornalista, divulgatore scientifico e docente di “Comunicazione Medico-Paziente” alla facoltà di medicina e chirurgia dell'università di Bologna.
Il dottor Cassetta è uno degli esperti più autorevoli della Neurocomunicazione. Nel corso, che sarà introdotto e moderato dalla dottoressa Cardone, verrà esplorata l'importanza della Neurocomunicazione nella pratica odontoiatrica e medica al fine di migliorare la relazione tra professionista e paziente.
Il dottor Cassetta andrà a sviscerare tutti gli aspetti afferenti alla sfera della comunicazione tra odontoiatra/medico e paziente: dinamiche e canali della comunicazione, linguaggio del corpo, l’ importanza delle parole, come il medico/odontoiatra può e deve gestire le possibili obiezioni del paziente, quali sono le barriere che si possono ergere quando si comunica, l’ascolto attivo e l’importanza del mostrare empatia, il comportamento da adottare nell’ambito della prima visita, le strategie da adottare per comunicare al paziente eventuali cattive notizie.
Il corso del 28 ottobre sarà un appuntamento importante per avvicinare odontoiatri e medici alla conoscenza della Neurocomunicazione, nella promettente prospettiva di migliorare la comunicazione con pazienti.