'Conversazioni a Pescara' ospita il professor Francesco Sabatini
'Conversazioni a Pescara' è un progetto che fonde letteratura e alternanza scuola lavoro, a cura di Oscar Buonamano, realizzato con il Liceo Scientifico Galileo Galilei, l’I.I.S. Alessandro Volta di Pescara, la Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura di Torino, il Dipartimento di Architettura di Pescara dell’Università Gabriele D’Annunzio, con il patrocinio del Comune di Pescara.
L’obiettivo è quello di dialogare a scuola con scrittori e scrittrici contemporanei per stabilire un contatto diretto con gli studenti al fine di rendere più comprensibile la letteratura contemporanea e farla vivere nel luogo più importante per la formazione, la scuola.
Un festival letterario e un percorso didattico che prevedono l’adozione del libro d’autore da parte degli studenti selezionati e coinvolti nel progetto, al fine di preparare le classi ognuna con il proprio testo da leggere e da analizzare. Ogni studente coinvolto nel progetto realizzerà un prodotto per raccontare ciò che ha studiato. Recensione, realizzazione di un booktrailer o altro a propria scelta. Una selezione dei prodotti finali, quelli ritenuti più idonei, saranno successivamente presentati al Salone Internazionale del Libro di Torino.
Si realizza perciò un percorso didattico-formativo ed esperienziale su quanto appreso per arrivare alla discussione finale che avverrà alla presenza dell’autore. L’incontro si strutturerà in due momenti, un dialogo tra l’autore e il curatore del progetto e un momento seminariale per approfondire temi e questioni posti dagli studenti.
Sabato 2 dicembre appuntamento con Francesco Sabatini, presidente onorario dell’Accademia della Crusca. Alle ore 11, nell’aula rossa del dipartimento di Architettura, Oscar Buonamano parlerà con il professore del suo ultimo libro, “Lezione di italiano”.