90 anni di Pescara: Alessandrini ricorda Alessandro Angelucci e Jennifer Sterlecchini
Il sindaco, durante il suo discorso in occasione del consiglio comunale solenne per celebrare l'anniversario della città, ha voluto commemorare i due giovani scomparsi tragicamente nel 2016: "Rivolgiamo loro un affettuoso pensiero"
Si è tenuto oggi il consiglio comunale solenne dedicato ai 90 anni dell'unificazione della città. Dopo i saluti del Prefetto Francesco Provolo e del vescovo, Monsignor Tommaso Valentinetti, ci sono stati gli interventi del presidente del consiglio comunale, Antonio Blasioli, e del sindaco Marco Alessandrini. Quest'ultimo, in un passaggio del suo discorso, ha voluto commemorare Alessandro Angelucci e Jennifer Sterlecchini, i due giovani pescaresi scomparsi tragicamente nel 2016.
“Siamo - ha detto Alessandrini - la città di d’Annunzio e Flaiano, di Gabriele Manthoné, eroe della libertà; Antonino Liberi, ingegnere e architetto; di Oddo e Grosso, campioni del mondo. Siamo anche la città di due ragazzi scomparsi lo scorso anno, troppo presto, a cui rivolgiamo un affettuoso pensiero: Alessandro Angelucci, 34 anni, ricercatore universitario morto in Turchia durante una missione scientifica, e Jennifer Sterlecchini, 26 anni, vittima di un terribile atto di femminicidio. Celebrare il 90' anniversario di Pescara significa recuperare la nostra tradizione storica, la nostra identità culturale e i tanti personaggi che ne sono stati interpreti e artefici. Attingiamo a queste preziose memorie per cercare di fare sempre più grande questa nostra città, tramandando alle giovani generazioni il bagaglio delle esperienze e delle tradizioni che ci appartengono. Ricordiamo le sofferenze e le tragedie della guerra e dei bombardamenti subiti, che hanno comportato l'alto riconoscimento a Pescara della medaglia d'oro al merito civile”.
- 1 / 2
- Continua