Il Diorama Festival fa tappa a Loreto Aprutino con Bassi Maestro e altri artisti
Venerdì 4 e sabato 5 agosto il Diorama Festival farà tappa a Loreto Aprutino, con il patrocinio del Comune di Loreto Aprutino, nonché del Ministero del Turismo e con l’alto patrocinio di giunta e consiglio della Regione Abruzzo. Come ricorda Paolo Cicalini, presidente di Diorama Aps e direttore artistico della manifestazione, "si tratta di un festival gratuito e itinerante nei luoghi più suggestivi d’Abruzzo, giunto nel 2023 alla sua terza edizione: l’arte e la cultura per riscoprire le meraviglie della nostra regione. Il Diorama mira a valorizzare il territorio abruzzese attraverso percorsi site-specific di musica e arti visive".
Appuntamento nel Belvedere Largo Bocce, che apre la vista a distese sterminate di ulivi e al profilo della chiesa di Santa Maria in Piano, riconosciuta monumento nazionale per il celebre affresco del Giudizio Universale. Il belvedere è antistante al convento francescano del 1200, una delle fondazioni più antiche d'Italia e cuore pulsante dell’affascinante borgo di Loreto Aprutino, con il complesso che oggi ospita il teatro comunale e due musei, oltre che la chiesa intitolata al santo stesso.
Ed è in questo splendido scenario che si esibiranno altri due artisti di richiamo nazionale: Popa con il suo chic pop il 4 agosto e Bassi Maestro (foto), padre dell’hip hop italiano, il 5 agosto. Insieme a loro tanti musicisti abruzzesi: Mat Chiavaroli, Brody, Jak Johnson, Dj Dsastro e ZenSu. La mostra di arti visive vedrà alcune opere realizzate dall’illustratore abruzzese Old Roger. La direzione artistica e l’organizzazione di Diorama Festival sono a cura di Paolo Cicalini, la direzione delle arti visive è a cura di Gioia Di Girolamo.