- Dove
-
Quando
- Dal 19/08/2016 al 19/08/2016
- 19,30
-
Prezzo
- € 15 (ingresso al museo + tagliere + calice di vino), € 20 (ingresso al museo + tagliere + calice di vino + piatto caldo)
- € 15 (ingresso al museo + tagliere + calice di vino), € 20 (ingresso al museo + tagliere + calice di vino + piatto caldo)
-
Altre Informazioni
- Sito web
- gentidabruzzo.it
Venerdì 19 agosto a Pescara si terrà un evento speciale di 'Degustazioni Sonore' all'insegna della musica antica, con un concerto di musiche della tradizione orientale e sefardita e del '500 italo-spagnolo e letture dai racconti di viaggio di Serafino Razzi.
L'Abruzzo è da sempre terra di approdi e di partenze, terra sospesa tra mare, collina e montagna. Sul mare rifulge la cittadella di Pescara, nominata nei racconti del Marchese D'Avalos, come ci narra Serafino Razzi nella parte dei suoi resoconti di viaggio che riguardano l'Abruzzo del '500.
Oggi nella ex Fortezza c'è il Museo delle Genti d'Abruzzo, antenna sensibile delle molte realtà culturali che nei secoli hanno costruito l'identità del territorio, come l'Accademia degli Imperfetti che da 20 anni risiede a Pescara.
In questo penultimo venerdì di agosto l'Accademia degli Imperfetti offrirà un intrattenimento musicale dedicato alla fortezza, con letture di stralci dal celebre racconto di viaggio del sopracitato Serafino Razzi.
Concerto a ingresso gratuito alle 19:30, a seguire degustazione. Ingresso su prenotazione (max 40 posti) al numero 366.5749718 o con messaggio privato sulla pagina Facebook del Museo.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...