Savini (Arap) sull'agroalimentare abruzzese all'Expo di Dubai: "Passo decisivo per l'internazionalizzazione delle imprese locali"
Il presidente dell'Arap Abruzzo interviene alla vigilia dell'apertura di “Abruzzo sostenibile nel settore Agrifood” che si terrà dal 7 febbraio a Dubai
Il settore agroalimentare abruzzese avrà importanti ricadute positive dalla partecipazione all'Expo di Dubai. Lo ha ribadito Giuseppe Savini, presidente dell’Azienda regionale per le attività produttive (Arap), alla vigilia di “Abruzzo sostenibile nel settore Agrifood” che si terrà da domani, 7 febbraio, all’11 febbraio nel Padiglione Italia dell'esposizione mondiale in corso a Dubai. Savini ha aggiunto che questa tappa sarà fondamentale per la definitiva internazionalizzazione delle imprese locali del settore, aprendo nuovi canali commerciali e nuovi mercati. Un segnale importante anche di ripresa e ripartenza, e del ritorno alla fiducia dopo i mesi di incertezza dovuti alla pandemia.
La “spedizione” promossa dalla Regione Abruzzo, in particolare dall’assessorato all’Agricoltura, e curata da Arap, sarà caratterizzata da eventi ed iniziative per presentare al mondo 22 imprese del comparto enogastronomico con ben 120 eccellenze, dallo zafferano al tartufo, passando per olio, vino, ortofrutta, pasta secca e fresca e pasticceria. Una vetrina nella quale la promozione dei prodotti va di pari passo con quella del territorio abruzzese, il tutto finalizzato anche ad operare un passo decisivo e strategico per l’internazionalizzazione delle imprese e la conquista di mercati globali.
“L’evento mondiale con i contatti e gli scenari di assoluto prestigio potrebbe rappresentare il suggello per l'Abruzzo produttivo e vincente. Arap ha preparato con grande puntualità la partecipazione volta a presentare al mondo produttivo del pianeta le eccellenze abruzzesi, a partire dai brand enogastronomici. E non solo. Abbiamo preparato un programma importante ed ambizioso che speriamo dia risultati a breve, medio e lungo termine. Siamo fiduciosi che l’aver messo in campo un modo innovativo di concepire la internazionalizzazione puntando soprattutto sul collegamento dei prodotti e delle aziende al territorio, possa pagare. E questo ampliando il raggio di azione delle imprese ma anche con l'attrattività della regione da parte di grandi gruppi. Siamo ottimisti che il nostro investimento a Dubai possa dare frutti molto positivi”.
Molti gli appuntamenti in programma per la settimana dell'Agrifood abruzzese che verrà presentato all'Hotel Hilton di Dubai dallo stesso Savini assieme al vice presidente della Giunta regionale con delega all’Agricoltura Emanuele Imprudente (Lega), il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Mauro Febbo e il direttore generale di Arap Antonio Morgante.