Parcheggi sulla Strada Parco: arriva il sondaggio del Comune
Fino alla fine di agosto saranno distribuiti a tutti gli utenti che parcheggieranno l'auto sulla Strada Parco dei sondaggi del Comune per ottenere dati statistici e capire le loro abitudini e preferenze
Un sondaggio per conoscere le modalità con cui gli utenti usufruiscono dei parcheggi sulla Strada Parco per il periodo estivo, e per capire provenienza e caratteristiche di coloro che utilizzano questo servizio. Il Comune proporrà fino a fine agosto a tutti gli utenti che parcheggiano l'auto lungo l'asse ciclopedonale un questionario da compliare e restituire agli addetti di Pescara Parcheggi.
Ad illustrare i dettagli l'assessore Civitarese Matteucci: "A fronte di questa scelta, abbiamo però ritenuto opportuno attivare due iniziative con finalità compensative.
La prima riguarda gli introiti derivanti dalla sosta, che nella misura di 50.000 euro, saranno investiti su progetti sostenibili, come la manutenzione e riapertura della pista ciclabile esistente presso il lungofiume sud di Pescara. Tale attenzione non solo consentirà alla pista di tornare a essere praticabile, ma anche di collegarla al Ponte Flaiano e al percorso in via di definizione che unirà, lungo il fiume, Pescara a San Giovanni Teatino.
IL PARCHEGGIO SULLA STRADA PARCO COSTA TROPPO?
La seconda iniziativa riguarda il contatto sull’utenza del parcheggio: come lo scorso anno, e contando di nuovo sulla disponibilità dei fruitori del parcheggio intendiamo utilizzare questa condizione per raccogliere una serie di informazioni. Serviranno per capire meglio alcuni fenomeni della mobilità urbana, visto che l’Amministrazione, dopo la nomina del Mobility Manager comunale e l’intensa attività formativa a favore dei Mobility Manager scolastici, si sta ora dotando sia del Piano Generale del Traffico Urbano, che del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, per prendere decisioni con un maggiore grado di consapevolezza, ma anche per valutare in modo idoneo la correttezza e la bontà del provvedimento di sosta adottato”
Il sondaggio è completamente anonimo ed i risultati saranno pubblicati sul sito www.versopescara2027.comune.pescara.it