L'Agenzia delle Entrate arriva nelle scuole con il kit per il Fisco
Parte dalle scuole elementari la nuova iniziativa dell'Agenzia delle Entrate, che a Pescara farà visita a diverse classi consegnando un kit sul Fisco che sensibilizza alla legalità
Parte dalle scuole elementari la nuova iniziativa dell'Agenzia delle Entrate, che a Pescara farà visita a diverse classi consegnando un kit sul Fisco che sensibilizza alla legalità
Dopo le forti proteste da parte del personale sanitario di Villa Pini, che non percepisce stipendio da oltre 6 mesi, ora una delegazione dell'Ugl è stata ricevuta dal Prefetto di Chieti, per chiedere un intervento rapido
Nell'ultima riunione della Giunta comunale prima delle elezioni del prossimo 6 e 7 giugno, sono state bloccate circa 100 licenze destinate ad attività commerciali, in particolare bar e ristoranti. Si utilizzerà la graduatoria del 2007
Sei mesi senza stipendio e 400 lavoratori del Sanstefar, la struttura di riabilitazione del gruppo Villa Pini, indicono uno sciopero ad oltranza."Non possiamo più garantire la qualità e ci saranno disservizi: è una situazione "psichiatrica", non ne possiamo piu", dicono i lavoratori che hanno aperto una vertenza separata rispetto agli altri 1200 del gruppo
3 miliardi per l'Abruzzo: questo il contenuto dell'atto rpesentato questa mattina a Palazzo Chigi dai ministri Matteoli,Prestigiacomo e Fitto e il presidente Berlusconi alla presenza per presidenze della regione Chiodi. I soldi serviranno anche per l'ammodernamento dell'areoporto di Pescara
La Corte dei Conti ha spedito un blocco di ispettori per approfondire la vicenda dei fondi Asl, mancava il pagamento di 7 milioni di euro. Le indagini sono partite dagli errori riscontrati da una società esterna a cui l'ex manager Balestrini affidò i conti
Sia nel centro di Pescara che nelle zone limitrofe è lotta al saldo più saldo, Federconsumatori: sì a saldi tutto l'anno
Arrivano precisazioni importanti da Federalberghi, che risponde alle critiche arrivate riguardo l'ospitalità ai terremotati."Gli sfollati resteranno, ma in Abruzzo il turismo deve ripartire subito"
Continua la disperazione dei dipendenti di Villa Pini D’Abruzzo, la clinica privata del gruppo Angelini dove da cinque mesi non vengono pagati gli stipendi. Un dipendente a IlPescara: “Non si può continuare così”
Dopo le forti proteste degli albergatori della costa che minacciavano di sfrattare gli sfollati del terremoto per la mancanza di fondi, ora la Regione ha sbloccato i primi rimborsi agli albergatori. Soldi anche agli allevatori in difficoltà
Sono stati assegnati i lavori di costruzione della nuova sede del Liceo Scientifico di Montesilvano "Corradino D'Ascanio". Un appalto che era stato al centro di molte polemiche per i contenziosi legali che avevano ritardato l'assegnazione definitiva
Sono stati consegnati oggi alla ditta appaltatrice i lavori di ampliamento dell'Interporto di Manoppello, che costeranno oltre 85 milioni di euro
Il sindaco Castricone lancia l'allarme:"Sono molti gli edifici inagibili che non hanno ancora avuto una perizia da parte della Protezione Civile, altre 1000 perizie sono ancora in sospeso"
Un fondo da 35 milioni di euro destinato a sostenere tutti i lavoratori subordinati di ogni settore con qualsiasi tipologia di contratto, compresi apprendisti e precari. Cgil soddisfatta: "Un risultato storico"
Continua la bufera sulla sanità abruzzese e il gigantesco deficit di bilancio che ha portato a numerosi tagli di personale e servizi. Ora i sindacati sono scesi in campo per chiedere gli arretrati del 2005/2006: oltre 7 milioni di euro
Dopo una lunga trattativa, sembra raggiunto un accordo di massima tra gli albergatori della costa abruzzese e la Protezione Civile per un aumento del 15% degli indennizzi per chi ospita i terremotati
Un progetto che da tempo doveva essere realizzato, ma per il quale i fondi necessari, 5 milioni di euro, sono arrivati solo adesso. Nasce a Pescara un distretto che si occuperà di mettere in comunicazione tutte le imprese della provincia
Il Presidente di Confindustria Abruzzo Marrollo lancia l'allarme al Governo ed alle Istituzioni: “Servono interventi e sgravi sostanziali dal punto di vista fiscale e contributivo per le zone terremotate, altrimenti l'economia locale affonderà”