Maltempo e viabilità: gli autobus e i collegamenti ferroviari garantiti da Tua
Tra le corse sospese c'è quella per Farindola. Limitazioni per le linee 4 e 45. Al momento sono regolari le tratte ferroviarie assicurate da Sangritana. L'azienda fa sapere che sta limitando al massimo la riduzione dei servizi su gomma e ferro
Tua Spa sta limitando al massimo la riduzione dei servizi su gomma e ferro, tenuto anche conto che, quotidianamente, vengono assicurate circa 4.300 corse. Tutto ciò nonostante l’eccezionalità dell’evento atmosferico, complicato da altri fattori, tutti eterogenei nelle quattro province (esondazione fiume Pescara e - quindi - deviazione dei percorsi, scosse sismiche, chiusure ad intermittenza di autostrade e ferrovie, impossibilità di utilizzo della logistica di alcuni depositi, inconvenienti ad alcuni bus legati alla circolazione in situazioni spesso inusuali e con temperature rigidissime etc.).
I servizi non assicurati sono estremamente localizzati in particolari territori regionali che presentano limiti di viabilità o non permettono il transito in condizioni di sicurezza. I miglioramenti dei servizi sono molto evidenti nell’area di Sulmona, nell’area frentana e nell’entroterra dell’area chietina, soprattutto verso e da Guardiagrele, paese che presentava impedimenti molto rilevanti.
Tra le linee sospese c’è quella per Farindola dove, tra l’altro, si stanno concentrando tutti i soccorsi per la località di Rigopiano. Oltre alla circolazione dei mezzi, un aspetto che riveste un’importanza primaria per Tua Spa è rappresentato dal lavoro, svolto senza soluzione di continuità, delle officine dei diversi distretti abruzzesi e dei manutentori che permettono interventi immediati sui bus rendendoli, di fatto, sempre disponibili.
- 1 / 2
- Continua