
Provincia di Pescara: da lunedì si potranno inoltrare le domande per i tirocini formativi
A partire da lunedì, 11 gennaio, sarà possibile inviare la richiesta per partecipare ai tirocini formativi organizzati dalla Provincia di Pescara. Il bando è aperto anche ai soggetti ospitanti (imprese ed aziende, onlus, ecc...) che vogliono aderire all'iniziativa. Farà fede il timbro postale
Il bando è aperto sia ai giovani fino ai 35 anni iscritti ai Centri per l'Impiego sparsi sulla Provincia, che ai soggetti ospitanti ( aziende, onlus, imprese, studi professionali) che vogliono aderire all'iniziativa.
Farà fede, per la graduatoria, il timbro postale con la data d'invio.
Sono circa 190 i giovani che avranno l’opportunità di formarsi direttamente all’interno delle aziende, nel 2010. Il tirocinio avrà una durata massima di sei mesi, a partire dalla primavera, e sarà remunerato dalla Provincia (500 euro al mese per 20 ore settimanali di attività, con la possibilità per l’azienda di aumentare il numero delle ore contribuendo al pagamento). I fondi a disposizione per questo intervento sono pari a 570mila euro (azione prevista dal P.O. FSE Abruzzo 2007-2013, Obiettivo "Competitività Regionale e Occupazione" PIANO OPERATIVO 2007-2008, Progetto Speciale Multiasse ad attuazione provinciale).
Ogni soggetto ospitante potrà richiedere al massimo tre tirocinanti.
Dei 190 tirocini 90 riguarderanno giovani diplomati disoccupati/inoccupati tra 18 e 29 anni (le risorse disponibili sono pari a 270.000 euro), 71 saranno in favore di giovani diplomati tra 18 e 35 anni appartenenti a nuclei familiari in condizione di povertà con reddito ISEE non superiore a 15.000 euro (per un ammontare di risorse pari a 213mila euro) e 29 saranno per giovani privi di diploma, tra 18 e 35 anni, appartenenti a nuclei familiari in condizione di povertà, con reddito ISEE non superiore a 15 mila euro (per un ammontare di risorse pari a 87mila euro).
Gli allevi dovranno partecipare obbligatoriamente anche ad otto lezioni riguardanti la sicurezza sul posto di lavoro.
Per informazioni o chiarimenti: Servizio Programmazione, Gestione e Controllo Interventi FSE – Unità Operativa Selezione e Gestione progetti, Ilaria Di Francesco 085/20552228, Cpi di Pescara Orietta Quadraroli, 085/20552240, Francesca Fadda, 085/20552243.