rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Economia

Disoccupazione, sindacati scrivono alla Regione: "Uniamo le forze"

I sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno inviato una lettera alla Regione per chiedere l'avvio di strategie comuni ed efficaci per arginare il grave problema della disoccupazione in Abruzzo

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di IlPescara

I dati diffusi dall’Istat sul II trimestre 2014 evidenziano un salto di qualità negativo nella crisi del lavoro in Abruzzo, confermando purtroppo le preoccupazioni di CGIL-CISL-UIL Abruzzo.

L’Abruzzo presenta dati inequivocabilmente meridionali: si allontana dal processo di convergenza verso il centro Italia e si accrescono le differenze tra nord e sud del Paese in un contesto recessivo, deflattivo e di distruzione di posti di lavoro.

Il livello nazionale è decisivo per costruire una risposta alla crisi che metta al primo posto la difesa dei posti di lavoro e la creazione di nuova occupazione, ma non è sufficiente, perché i dati del Mezzogiorno e dell’Abruzzo dimostrano che c’è anche una specificità territoriale negativa da affrontare, a livello nazionale e locale.

In Abruzzo, è urgente definire strategie, priorità e relative modalità operative per reagire a processi che non fanno intravedere alcuna spontanea inversione di tendenza.

Va dato seguito al confronto con il Presidente Luciano D’Alfonso.

È ora di condividere un programma di azioni chiare negli obiettivi e nei tempi di realizzazione e modalità efficaci di confronto e decisione tra la Regione e le organizzazioni rappresentative del lavoro e dell’impresa. Una verifica della linea d’azione generale della Regione, insieme agli aspetti più specifici relativi alle deleghe sulla Programmazione 2014-2020, sul coordinamento di università e centri di ricerca, sulle infrastrutture e i trasporti.

CGIl-CISL-UIL hanno inoltre richiesto incontri ai componenti della Giunta Regionale sui seguenti temi:

• ricostruzione post-sisma; applicazione della Legge regionale 40/2012; istituzione dell’unità di crisi e politica industriale regionale (Vice-Presidente Giovanni Lolli);

• legge urbanistica regionale; lavori pubblici nei territori comunali; riorganizzazione dell’edilizia pubblica e popolare (Assessore Donato Di Matteo);

• Servizio Idrico Integrato; politiche di smaltimento dei rifiuti; lo stato della riorganizzazione delle Unioni dei Comuni (Assessore Mario Mazzocca);

• Servizio Sanitario Regionale; politiche di Bilancio e politica fiscale; pubblica amministrazione regionale (Assessore Silvio Paolucci);

• costruzione delle premesse per un Piano regionale Socio-Sanitario (Assessori Silvio Paolucci e Marinella Sclocco);

• programmazione 2014-2020 in agricoltura (Assessore Dino Pepe);

• ammortizzatori in deroga e copertura dell’effettivo fabbisogno finanziario per il 2014; Garanzia Giovani; politiche attive del lavoro (Assessore Marinella Sclocco).

I segretari generali regionali Cgil, Cisl, Uil Abruzzo (Gianni Di Cesare, Maurizio Spina, Roberto Campo)

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Disoccupazione, sindacati scrivono alla Regione: "Uniamo le forze"

IlPescara è in caricamento