Confcommercio contro il cantiere di Corso Vittorio: "Favorisce furti e vandalismo"
Critiche non solo per il progetto della riqualificazione e pedonalizzazione di Corso Vittorio da parte di Confcommercio, ma ora arrivano attacchi al Comune anche sul fronte della sicurezza per i negozianti
Confcommercio, dopo le dure critiche riguardanti il progetto di riqualificazione e pedonalizzazione di Corso Vittorio da parte dell'amministrazione comunale, ora l'associazione di categoria interviene anche in merito alla questione della sicurezza delle attività commerciali, dopo l'installazione del cantiere che di fatto riduce la visibilità e l'accesso all'ingresso dei negozi.
“Il cantiere arriva quasi a ridosso delle nostre vetrine riducendo lo spazio per passare ad un budello e compromettendo la visibilità delle nostre aziende specie nelle ore serali. E’ forte il rischio di atti vandalici e furti da parte di male intenzionati che potrebbero approfittare della situazione di scarso controllo e poca visibilità per agire quasi indisturbati. Si tratta inoltre di un tratto, quello che va dalla Vecchia Stazione a Via Teramo, su cui insistono ben quattro gioiellerie e quindi particolarmente attraente per la microcriminalità." dichiara Confcommercio che chiede l'istituzione di un poliziotto di quartiere, a piedi, che possa monitorare la zona.
"Aggiungiamo anche un problema di sicurezza per i pedoni dovuto al fatto che numerose biciclette, che prima utilizzavano l’asse stradale, adesso sono costretti a passare nel ridotto budello del ridotto marciapiede causando evidenti pericoli all’incolumità dei passanti."conclude Confcommercio.