rotate-mobile
Economia

L'Abruzzo è la quinta regione in Italia per incidenza di donne che lavorano nell'agricoltura

Lo ha fatto sapere la Cia Chieti Pescara aggiungendo che in Abruzzo quasi il 35% delle aziende agricole sono guidate da donne, una percentuale molto più alta della media nazionale

Boom di imprese agricole guidate da donne in Abruzzo. In base ai dati dell'analisi di Abruzzo Openpolis che ha realizzato un censimento sull'agricoltura, le imprese al femminile sono sono 15.545, pari al 35%, quasi quattro punti
percentuali sopra la media nazionale (31,5%) come spiega la Cia Chieti - Pescara, un dato significativo anche in vista della Giornata internazionale delle donne rurali. La presidente dell’associazione Donne in Campo -
Cia Abruzzo, Annamaria D’Alonzo ha commentato:

“Le donne hanno sempre svolto un ruolo centrale in questo settore, dalla semina alla raccolta, dalla cura degli animali alla gestione delle risorse naturali. In questo contesto, è fondamentale riconoscere il ruolo delle donne in agricoltura e promuovere l'uguaglianza di genere nel settore. Le politiche pubbliche, gli investimenti e il sostegno alle donne agricole sono essenziali per massimizzare il loro contributo e migliorare le condizioni di vita nelle aree rurali. La loro influenza è cruciale per l'adozione di pratiche agricole eco-compatibili e per la promozione di un sistema alimentare equo ed etico”.

Per quanto riguarda i giovani under 45, invece, nel 2020 erano in tutto 4.583 le imprese registrate nella regione, pari al 10,3% del totale. A differenza dell'imprenditoria femminile, in questo caso siamo di fronte a un dato inferiore rispetto alla media del paese (13,5%)..

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

L'Abruzzo è la quinta regione in Italia per incidenza di donne che lavorano nell'agricoltura

IlPescara è in caricamento