Il presidente del consiglio regionale ha ricevuto oggi una delegazione di artisti aderenti alla federazione Ecua – Enti culturali autonomi, guidata da Milo Vallone, e che ha visto la presenza, tra gli altri, anche di Santino Spinelli e Franca Minnucci
Questo nuovo libro arriva dopo il saggio "In viaggio con le costellazioni familiari e la filosofia indiana - Alla ricerca delle radici del sé con Buddha, Jung e Hellinger" e i racconti "Lucky Strike" e "Via Conte Rosso"
Così il mondo degli artisti e dello spettacolo abruzzese hanno lanciato il loro grido d'allarme per un settore che rischia di chiudere dopo essere stato colpito duramente dall'emergenza Covid-19 (Coronavirus)
La sensazionale scoperta è stata fatta oggi pomeriggio durante gli scavi nel campo Rampigna. L'esistenza della donna è stata collocata in un periodo compreso tra il 3° e il 4° secolo dopo Cristo. Venuti alla luce anche alcuni frammenti in ceramica
L'attore e regista sollecita la ripartenza del mondo culturale e teatrale, e la sua riflessione nasce proprio dall'attuale difficoltà di far riprendere l'innovativo progetto del "Piccolo Teatro Orazio Costa"
Il comitato Pro Filanda si rivolge infatti al sindaco Carlo Masci, alla giunta e ai consiglieri di Pescara per porre alla loro attenzione "la vicenda non ancora conclusa" della struttura, che "richiede decisioni non più differibili"
Il 2 giugno sarà certamente un anniversario particolare per l’Italia, che gradualmente sta uscendo da un lungo periodo di lockdown. Sarà un anniversario amaro, senza parate, senza folle lungo le ali dei Fori Imperiali per assistere alla sfilata delle forze armate
La silloge della poetessa manoppellese è approdata sulle pagine del noto quotidiano nazionale. Soddisfatto l’editore Alessio Masciulli: "Certi libri non finiscono mai di percorrere strade meravigliose semplicemente perché sono pieni di senso"
La ristampa è prevista nel giorno del compleanno di Alessio, il 30 maggio, ma il romanzo si potrà acquistare anche in libreria dopo il 3 giugno. Ecco cosa spiega l’editore di Catignano
Il presidente della fondazione Paparella Treccia ha fatto il punto della situazione per quanto riguarda la riapertura del museo e le attività in programma
Il volume presenta le biografie di tre personaggi in diverso modo collegati al mondo enigmatico e intricato dell’Ordine degli Illuminati. Due di questi individui sono abruzzesi: Costanzo Di Costanzo e Melchiorre Delfico
L'amministrazione comunale ha voluto fare il punto della situazione con le principali associazioni culturali e con i rappresentanti di enti ed organizzazioni operative del Comune
La IV edizione di questa manifestazione, la cui cerimonia finale era in programma a ottobre, non si terrà. L'appuntamento è adesso per la primavera 2021. La decisione è stata presa dagli organizzatori per l’impossibilità di riunire la giuria
Pubblichiamo integralmente un interessante contributo giunto alla nostra redazione da Edoardo Di Paolo dopo il rinvenimento delle mura del bastione San Vitale durante i lavori di potenziamento della linea Fs Pescara-Chieti
Con una lettera aperta firmata dal presidente Massimo Palladini e indirizzata al sindaco e all'assessore comunale alla cultura, la sezione di Pescara fornisce anche un elenco dettagliato dei luoghi, con relativa mappa
Il musicista, originario della provincia di Foggia ma residente a Pescara da molti anni, ha raggiunto questo importante traguardo. Ed è l'unico italiano ad aver conquistato la finale del noto concorso internazionale
Il compositore, pianista e direttore d’orchestra suonò al teatro Massimo il 20 maggio: conobbe un'improvvisa popolarità quattro anni fa dopo l’emozionante esibizione sul palco di Sanremo, dove presentò il brano “Following A Bird”