Bilancio positivo per "Pescara a Luci Gialle", e già si pensa al prossimo anno
Buoni riscontri per la terza edizione del festival della letteratura del brivido che si è tenuta tra le città di Sulmona e Pescara. Adesso appuntamento al 2024
Bilancio positivo per "Pescara a Luci Gialle" 2023, Festival della Letteratura e del Brivido che si è tenuto nel weekend appena trascorso tra le città di Sulmona e Pescara. I "volontari del brivido" – così si definiscono i membri del comitato direttivo di Plg – hanno incassato gli applausi del pubblico, che ha riempito la sala della Fondazione Pescarabruzzo. Gli spettatori e i tanti lettori presenti hanno particolarmente apprezzato gli interventi di Loriano Macchiavelli, che a sorpresa ha chiuso l’incontro leggendo alcune poesie sulla guerra, e di Valerio Varesi, che ha ripercorso con grande rigore e lucidità alcuni momenti fondamentali della Storia dell’Italia moderna.
Insomma, "Pescara a Luci Gialle" si conferma un festival ad alto tasso di coinvolgimento che porta in città i nomi più importanti di un genere letterario ormai senza confini, sempre più frequentato e diffuso. Il festival è stato ideato e organizzato da Rotary Club Pescara Nord e dall’associazione culturale Numerozero, con il patrocinio e il sostegno del Comune di Pescara e del Comune di Sulmona, di enti e imprese private. Già confermata l'edizione 2024, che si terrà tra un anno sempre nel capoluogo adriatico.