rotate-mobile
Cultura

"Come il mare", la raccolta poetica del pescarese Alessandro De Cerchio

Il 51enne pubblica per Masciulli Edizioni la sua "opera prima": "L’importanza delle cose non è legata alla loro grandezza, ma alla loro sostanza. Di certo, però, il tessuto delle piccole cose è fondamentale nello sviluppo della trama della nostra esistenza"

Alessandro De Cerchio, 51enne di Pescara, pubblica per Masciulli Edizioni la raccolta poetica "Come il mare", che è la sua "opera prima". Ecco cosa scrive lo stesso De Cerchio in quarta di copertina:

"La poesia è una forma di libertà del pensiero, seppur con le sue esigenze di musicalità e, dunque, di una struttura più o meno essenziale. Sa essere ‘come il mare’ per cui col tempo mi è sembrato naturale indirizzare questa mia raccolta in tal senso".

Tra i componimenti contenuti in questo libro spiccano "Occhi", "Il bacio della buonanotte", "Smalto", "La finestra", "La notte" e "La Coperta". 

"L’importanza delle cose non è legata alla loro grandezza, ma alla loro sostanza - afferma De Cerchio - Di certo, però, il tessuto delle piccole cose è fondamentale nello sviluppo della trama della nostra esistenza. L’amore racchiude le gioie e i dolori della vita, ma ne esalta la potenza; senza ombra di dubbio è il sentimento più forte. Di conseguenza, è normale parlarne ed è normale che le esperienze personali, con tanto di mancanze e di presenze, abbiano il loro peso. Amo i tramonti e le albe, con i loro colori particolari, per cui alcuni di essi lasciano un segno nella nostra memoria, che è parte di noi; dunque non va trascurata".

De Cerchio è già al lavoro su una nuova raccolta, di imminente uscita, che si intitolerà “L’essenziale”.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Come il mare", la raccolta poetica del pescarese Alessandro De Cerchio

IlPescara è in caricamento