Tentativo di truffa da 650 mila euro alla FIRA
Ha rischiato di rimanere vittima di una grossa truffa telematica la FIRA, la Finanziaria Regionale Abruzzese. Per fortuna la Carichieti, che si stava occupando della transazione, si è accorta in tempo del raggiro
Tentativo di truffa ai danni della FIRA, la società Finanziaria Regionale Abruzzese, che ieri ha rischiato di "regalare" 642 mila euro a dei truffatori informatici.
La filiale della Carichieti, infatti, ha notato un'anomalia riguardante una richiesta di bonifico ad una società austriaca con sede ad Honk Kong. Il direttore si è insospettito ed ha subito chiamato il direttore amministrativo Fira Di Nizio, segnalando il caso e chiedendo se poteva effettivamente accreditare la somma.
Si trattava di una truffa, segnalata alla Polizia Postale che ora sta svolgendo indagini per risalire ai responsabili. Per ora i conti sono stati congelati per verificare altre possibili anomalie.
Il presidente Fira Micucci ha ringraziato lo staff della sua società e la Carichieti per aver sventato un danno così ingente alle casse degli abruzzesi.