Sciopero dei trasporti 16 giugno 2017: stop a treni, aerei e bus, è rischio caos
E' un venerdì nero in tutta Italia, e dunque anche in Abruzzo. Lo sciopero riguarda il trasporto ferroviario di Trenitalia, Ntv e Trenord. Incrociano le braccia anche i lavoratori del comparto aereo e aeroportuale. Disagi in città, fermi alcuni autobus
Giornata difficile oggi per la mobilità, a causa dello sciopero nazionale del trasporto pubblico . "Gli scioperi di venerdì d'estate sono da irresponsabili", ha detto il commissario straordinario di Alitalia, Luigi Gubitosi, parlando dell'agitazione odierna dei trasporti che coinvolge anche la sua compagnia. "Non ho capito bene perché si sciopera, è un regalo alla concorrenza", ha aggiunto, spiegando che, su 620 voli, Alitalia proverà a cancellarne "solo 160". Il venerdì nero "stiamo cercando di trasformalo in grigio".
Lo stop indetto dai sindacati Cub, Sgb e Cobas lavoro privato dura 24 ore e riguarda tutti i lavoratori del trasporto locale, sia pubblico che privato. Uno sciopero nazionale che, come in passato, sta già creando disagi al traffico nelle principali città italiane. Lo sciopero include aerei, treni, navi e mezzi di trasporto pubblico come metropolitane e bus.
SCIOPERO TRASPORTO PUBBLICO LOCALE. Per il trasporto pubblico locale la mobilitazione è scattata alla mezzanotte del 16 giugno e terminerà a mezzanotte mentre per i treni la protesta si farà sentire già dalle 21 del 15 giugno con fine alla stessa ora del giorno successivo. Per tutte le categorie verranno rispettate le fasce di garanzia (per il trasporto aereo vanno dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21). All'agitazione dei sindacati di base, nella stessa giornata, si unirà quella del Sul che però avrà una durata di 4 ore, dalle 11 alle 15.
SCIOPERO DEI TRASPORTI 16 GIUGNO: TUTTI GLI ORARI
SCIOPERO AEREO. Disagi limitati all'aeroporto di Pescara. Cancellati i voli pomeridiani Alitalia che collegano lo scalo abruzzese a quello di Milano Linate. Si tratta in particolare del volo in arrivo da Milano alle 15.05 e di quello in partenza da Pescara alle 15.45. Cancellati anche il volo da Linate il cui arrivo era previsto alle 22.50 e quello in partenza da Pescara alle 7.35 di domani. Lo sciopero riguarda tutti i lavoratori del comparto aereo e aeroportuale per 24 ore; il personale navigante gruppo Alitalia-Sai, per quattro ore, dalle 10 alle 14; il personale navigante e di terra delle compagnie aeree operanti in Italia, dalle 10 a mezzanotte. Alitalia ha attivato un piano per limitare i disagi e riproteggere sui primi voli disponibili il maggior numero di passeggeri coinvolti dalle cancellazioni. Operano regolarmente i voli in programma nelle fasce di garanzia: dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21 del 16 giugno.
SCIOPERO TRENI. Disagi per chi utilizza il trasporto ferroviario dalle 21 di giovedì 15 giugno alle 21 di venerdì 16 giugno. Fanno eccezione le regioni Piemonte e Valle d’Aosta. Trenitalia ha fatto sapere che le Frecce circoleranno regolarmente. I treni che si trovano in viaggio a sciopero iniziato arrivano comunque alla destinazione finale se è raggiungibile entro un’ora dall’inizio dello sciopero, altrimenti possono fermarsi in stazioni precedenti la destinazione finale. I treni regionali garantiti saranno quelli che viaggeranno tra le 6 e le 9 e tra le 18 e le 21.