San Valentino, nell'ex convento uno spazio per i giovani talenti
Uno spaccio super tecnologico ed attrezzato all'interno dell'ex convento a Largo San Nicola, a San Valentino. Prende forma il progetto voluto e sostenuto dal sindaco D'Ottavio
Uno spazio tecnologico, attrezzato con pc e spazi per corsi formativi, all'interno dell'ex convento a Largo San Nicola, a San Valentino.
E' il progetto "Il giardino dei talenti" voluto e sostenuto dal sindaco D'Ottavio, che è anche assessore provinciale all'innovazione, che prenderà forma nei prossimi mesi.
"Con questo progetto puntiamo ad ottenere due risultati, il primo è di offrire una opportunità a quei ragazzi che hanno delle idee ,ma non hanno la possibilità economica di metterle in pratica e la seconda di evitare che si avviino iniziative imprenditoriali a rischio, infatti uno degli aspetti sui quali ci dedicheremo con maggiore attenzione è quello formativo, non solo di tipo didattico ma anche esperienziale, porteremo alla conoscenza dei giovani talenti, grazie ad apposite testimonianze, casi di successo e di insuccesso di imprese innovative, in modo da metterli in guardi rispetto al rischio di avventurarsi in una iniziativa imprenditoriale, ma al tempo stesso dimostrando loro che una idea può diventare una impresa di successo e produrre occupazione, reddito e benessere”.ha detto D'Ottavio, che ora chiederà il patrocinio alla Regione Abruzzo, chiedendo anche la collaborazione con la Provincia e le Agenzie di Sviluppo per condividere l'iniziativa.