rotate-mobile
Venerdì, 29 Settembre 2023
Cronaca

Quadri falsi nelle gallerie d'arte, sequestri anche a Pescara

C'erano anche finti dipinti di Aligi Sassu. Il valore dei beni sequestrati, se immessi sul mercato come autentici, è stimato sui 400.000 euro. L'indagine è partita da Bari

Nel corso di un'operazione dei Carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale, coordinata dalla Procura di Bari, con perquisizioni effettuate in tutta Italia, 40 persone sono state denunciate a vario titolo per contraffazione di opere d'arte e ricettazione.

Nel corso delle indagini sono state sequestrate opere ritenute false in gallerie d'arte e collezioni private a Pescara, Bari, Roma, Ravenna, Ferrara, Forli', Firenze, Lecco, Mantova, Novara, Torino, Savona e Ragusa.

In particolare si tratta di otto tavole preparatorie per la realizzazione di opere false di Nino Caffe', 27 dipinti falsamente attribuiti allo stesso autore, 20 dipinti di vari artisti (Aligi Sassu, Schifano, Borghese, Alinari e altri) ritenuti falsi, 243 foto di opere di Nino Caffe' assieme a 34 faldoni con catalogazioni e riproduzioni di opere sempre di Caffe', computer e supporti informatici oltre a documentazione e attrezzature per la realizzazione dei falsi.

Il valore dei beni sequestrati, se immessi sul mercato come autentici, è stimato intorno ai 400.000 euro. L'indagine e' stata avviata dopo una serie di sequestri d'opere false di Nino Caffe' da parte dei Carabinieri in Puglia in gallerie d'arte, mercatini e fiere.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Quadri falsi nelle gallerie d'arte, sequestri anche a Pescara

IlPescara è in caricamento