rotate-mobile
Venerdì, 29 Settembre 2023
Cronaca

Pescara, arriva il Codice Deontologico dei Dipendenti Comunali

E' stato presentato ieri dal sindaco Mascia e dall'assessore Antonelli il Codice Deontologico dei Dipendenti del Comune di Pescara, composto da 15 articoli. Vale anche per i precari

Presentato ieri dall'amministrazione comunale il Codice Deontologico dei dipendenti comunali di Pescara, che regola e disciplina il comportamento operativo ed etico dei dipendenti di ogni genere, dai dirigenti ai collaboratori e precari, sul posto di lavoro.

Fra i punti cardine, il rispetto della privacy, la collaborazione fra colleghi, il divieto di accettare favori o regali per un valore complessivo di 150 euro annui e l'obbligo di presentare denuncia in caso di illeciti e anomalie sul luogo di lavoro.

"Non vuole assolutamente essere uno strumento di censura, né punitivo, ma piuttosto mira a codificare il giusto comportamento dei dipendenti all’interno della pubblica amministrazione, mettendo a disposizione anche uno strumento di riferimento durante la propria attività professionale" ha dichiarato il sindaco sottolineando che, per quanto concerne l'aspetto dei regali, se un dipendente riceve regali o utilità per valori superiori a 150 euro, dovrà metterli a disposizione dell'amministrazione comunale, con il divieto di accettare qualsiasi omaggio in forma di denaro da soggetti privati che hanno avuto un rapporto con la struttura comunale.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Pescara, arriva il Codice Deontologico dei Dipendenti Comunali

IlPescara è in caricamento