
Pescara città più calda d'Italia: bollino rosso fino a domani
Ieri notte la colonnina di mercurio ha sfiorato i 36 gradi a causa del vento africano che ha raggiunto Pescara e l'Adriatico. Allarme rosso della Protezione Civile fino a domani, poi una breve tregua. I consigli per gli anziani e bambini
Bollino rosso, ovvero massima allerta per le conseguenze del caldo soprattutto per i soggetti a rischio, per le giornate di oggi e domani, poi il caldo e l'afa dovrebbero attenuarsi per qualche giorno, anche se il tempo rimarrà comunque bello.
Fra le cinque città più calde, oltre a Pescara, anche Roma, Napoli, Perugia e Messina.
La Protezione civile ed i medici consigliano alle categorie di soggetti a rischio, come gli anziani, i malati cronici ed i bambini, di non esporsi al sole durante le ore più calde della giornata, fra le 12 e le 16.
E' fondamentale coprirsi il capo se si resta al sole per parecchio tempo. Inoltre i sanitari consigliano di bere molta acqua, evitando bevande gassate e zuccherate.
L'uso del condizionatore dev'essere comunque moderato, evitando temperature troppo basse che potrebbero causare problemi seri nel momento in cui si esce di casa, per lo sbalzo improvviso di temperatura.