rotate-mobile
Domenica, 24 Settembre 2023
Cronaca Centro

Anche la città di Pescara aderisce alla campagna per Giulio Regeni

Il Comune ha voluto rispondere all'appello di Amnesty International e della famiglia per chiedere giustizia e verità sulla morte del ricercatore, posizionando uno striscione all'ingresso del municipio

All'ingresso del municipio di Pescara e' stato posizionato uno striscione per chiedere verita' e giustizia sulla morte di Giulio Regeni. L'amministrazione comunale raccoglie cosi' l'appello della campagna nazionale di Amnesty International Italia e della famiglia e da' seguito alla mozione votata in Consiglio comunale lo scorso 25 febbraio e presentata dal consigliere Ivano Martelli (Sel).

La nostra citta' e' la seconda in Abruzzo ad aderire all'invito della sezione Abruzzo e Molise di Amnesty affinche' non cali il silenzio sulle circostanze del decesso di Regeni, il giovane ricercatore ucciso in Egitto lo scorso gennaio. Il materiale e' stato portato a Palazzo di Citta' dalla responsabile regionale di Amnesty, Valentina Covitti, accolta dal sindaco Marco Alessandrini, dall'assessore alla Cooperazione Internazionale Laura Di Pietro e dai consiglieri comunali Ivano Martelli e Daniela Santroni.

Ieri lo striscione ha preso posto sulla facciata principale del Comune.

"Era inevitabile rispondere alla campagna e al legittimo diritto di notizie da parte della famiglia di Regeni - ha dichiarato Alessandrini - Don Tonino Bello diceva che 'accendere un fiammifero vale infinitamente di piu' che maledire l'oscurità'. Quella a cui abbiamo aperto le porte e' una piccola testimonianza di vicinanza, della citta' e di tutto il Comune di Pescara alla richiesta di verita' e giustizia che e' dovuta alla famiglia, agli amici e ai colleghi di Giulio Regeni. Lo striscione è dunque quel fiammifero acceso che da oggi arde anche a Pescara, con la speranza umana e istituzionale, di riconsegnare alla famiglia una versione attendibile di cio' che e' successo al ricercatore".

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Anche la città di Pescara aderisce alla campagna per Giulio Regeni

IlPescara è in caricamento