Operazione spiagge sicure, la Croce Rossa affianca i bagnini di salvataggio
Sempre più intensa l'attività degli Operatori Polivalenti Salvamento in Acqua sulle spiagge di Montesilvano. La convenzione tra Comune e Croce Rossa coinvolge e mette in azione anche i comitati di Penne, Cepagatti, Spoltore e Pescara
Sempre più intensa l'attività degli Operatori Polivalenti Salvamento in Acqua sulle spiagge di Montesilvano. La convenzione tra Comune e Croce Rossa coinvolge e mette in azione anche i comitati di Penne, Cepagatti, Spoltore e Pescara.
Un accordo nato già due anni fa e che viene portato avanti dal Comune e dalla Cri per garantire la sicurezza dei bagnanti ed un pronto intervento in caso di emergenze. Ogni fine settimana 7 conduttori ed altrettanti operatori eseguono un servizio di pattugliamento e interventi in mare oltre i 300 metri dalla battiglia con l'ausilio di un medico rianimatore.
"Contiamo di implementare ulteriormente i mezzi a nostra disposizione - dichiara Gianni Taucci, presidente del Comitato Cri di Penne - anche con un gommone da 10 metri. I volontari, inoltre, ci permettono di garantire anche la presenza di un’ambulanza nei pressi del casotto della Croce Rossa sul lungomare. Con queste progettualità ci poniamo sempre di più al fianco dell'Amministrazione per tutelare la sicurezza dei cittadini".