Spreco di riscaldamento all'Istituto Alessandrini, la replica del Comune di Montesilvano
Il Comune di Montesilvano, con l'architetto Ciarallo, interviene in merito alla segnalazione di un nostro lettore riguardante il presunto spreco di riscaldamento nell'I
"Relativamente all'articolo apparso sul Vs. giornale il 07.01.2014, integralmente riportato sotto, lo scrivente Arch. Fabio Ciarallo, in qualità di responsabile del contratto del servizio energia del Comune di Montesilvano, per precisare che nel plesso di che trattasi sono presenti due centrali termiche per la produzione di calore, una per l'I.T.C. provinciale Alessandrini ed una per le scuole materna ed elementare del Comune di Montesilvano.
La canna fumaria che compare in foto è della centrale termica relativa all'I.T.C. provinciale Alessandrini, pertanto, il funzionamento (o meno) della stessa è di competenza esclusiva della Provincia di Pescara.
La centrale termica relativa alle scuole materna ed elementare del Comune di Montesilvano è posizionata sul retro dell'immobile in questione e non sulla Via Verrotti, per cui la canna fumaria non è visibile dalla stessa via, altrimenti l'attento lettore avrebbe potuto constatare (e non supporre) che durante le festività natalizie non ha emesso fumi, in quanto regolarmente spenta dal 21.12.2013 al 06.01.2014.
Arch. Fabio Ciarallo."